La quota 100 e le (mezze) ragioni di Boeri spiegate da Fiorella Kostoris

Il presidente dell’Inps fa bene a preoccuparsi per la tenuta del sistema. Ma sarebbe bene ricordarsi di due cose. Primo, non è detto che nel 2019 tutti decidano di andare in pensione prima del dovuto. Secondo, l’assegno decurtato a causa dell’uscita anticipata nel lungo termine finirà con il controbilanciare l’aumento delle pensioni da erogare

Il deficit e lo spread. Le colpe dell'Europa e quelle dell'Italia secondo Roventini

L’economista e docente della scuola Sant’Anna a Formiche.net: la quota 100 non serve a crescere, andrebbe tolta. Un deficit al 2,4% va bene a patto che ci sia crescita vera. E comunque vero problema sono i mercati non certo l’Ue

Il governo rispolvera le privatizzazioni. Ma ai mercati non basta

La manovra uscita dal Cdm di ieri sera non è cambiata di una virgola, al netto di qualche bella parola tipo ‘privatizzazioni’. Ci può stare ma gli investitori che ci comprano il debito sono di un’altra pasta

Da Tria una constatazione: Europa e Italia parlano due lingue diverse

Il ministro in audizione alla Camera blinda la manovra e i suoi saldi, certificando la frattura con l’Europa che adesso valuta ufficialmente la procedura per deficit eccessivo. Il problema vero è nella visione. Per Roma l’ex finanziaria garantirà crescita, per Bruxelles è solo un modo per scardinare Maastricht

Manovra, la procedura di infrazione non è il male assoluto. Parla Scandizzo

Il consigliere di Giovanni Tria a Formiche.net: lo spazio per proseguire il dialogo c’è, il punto è spiegare questa manovra e farne comprendere le potenzialità. All’Eurogruppo non si è consumato lo strappo finale. Se arrivasse una procedura di infrazione? Non è una condanna, si può fare ricorso e comunque non spetta alla Commissione Ue avviarla

Questa Europa non lotta contro la povertà, cambiamola. Parla Castaldo

Conversazione con Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento Ue in quota Movimento 5 Stelle, a margine della presentazione del libro “Gli arrabbiati, la prima guerra di secessione europea” di Roberto Sommella

Dall'Eurogruppo una sola verità. La strada per un accordo sulla manovra è difficile

Al netto delle rassicurazioni da protocollo, tra Roma e Bruxelles è grande freddo. Il fatto che Tria diserti l’appuntamento con la stampa al termine dell’Eurogruppo dice molto. La verità è che Italia ed Europa hanno le loro ragioni per non trovare l’intesa

ue, europa

La bocciatura dell'Ue? Una fake news. La versione di Giacalone

La realtà è che la Commissione europea ha riconosciuto come esatte premesse e conseguenze di quanto il governo italiano ha messo nero su bianco: si violano le regole e si iscrive a bilancio una crescita irreale. Con quel che ne segue