Destra in subbuglio e destrosi rissosi tra presente e futuro. Se il Pdl fibrilla, a destra le tensioni non mancano e spesso riguardano il passato più che il futuro. “Chi fu il primo capogruppo alla Camera di Futuro e libertà? Benedetto Della Vedova, un radicale, che adesso sta addirittura con Scelta civica. L’ideologo di Fli, ad un certo punto, divenne…
destra
Cosa si muove a destra dopo Fini. Nasce il trio Storace-Menia-Poli Bortone
"Non ricostruire ma edificare ex novo, nel rispetto del passato ma con l'occhio rivolto al futuro". Presenta così il reggente di Fli Roberto Menia il "movimentoxlalleanzanazionale" nato attorno ai destrosi Menia, Storace e Poli Bortone nella consapevolezza che, dopo i dibattiti estivi, la fusione a freddo con Fratelli d'Italia, la formazione del duo Giorgia Meloni-Ignazio La Russa, non è riuscita.…
Il Front National, il ramadan ed il Natale (prossimo venturo)
Non si è parlato molto negli scorsi mesi dell’ennesima clamorosa iniziativa del sindaco di Parigi, Bertrand Delanoë, d’invitare per la fine del ramadan, il 17 luglio, tutte le autorità civili, militari e religiose della Francia per festeggiare insieme ai cittadini musulmani, la “rottura del digiuno” alla fine del mese prescritto in osservanza del Corano. Per quella che, fin dal…
Viaggio nelle due convulse destre. Fatti, commenti e analisi
Destra sociale. No, liberale, o integralista, creativa, movimentista, pura, nostalgica, 2.0, modernista, europea, anzi decisamente anti euro. Sono gli epiteti che circondano in questi ultimi mesi del 2013 le nuove destre in Italia, spacchettate in almeno tre macro aree al cui interno convivono svariate anime di ex amici che se la sono giurata. All'indomani delle scorse elezioni politiche, come è…
Storace, Menia e Poli Bortone, il trio che si coalizza per contendere la destra al duo Meloni-La Russa
Ripartire da An per unire la destra. La prossima settimana sarà battezzata la risposta destrorsa all'Officina per l'Italia targata Meloni-La Russa. “Ripartire da An per unire la destra” è il titolo della manifestazione in programma a Roma il prossimo 9 novembre al Parco dei Principi. Manifestazione figlia di un atto costitutivo che sarà siglato il prossimo lunedì nella Capitale. A dare…
Cosa insegna all’Ue e all’Italia il colpo di biliardo di Marine Le Pen
Cosa insegna all'Europa e alle rabberciate destre italiane la marcia di avvicinamento del Front National francese verso l’Eliseo? La compagine guidata da Marine Le Pen, smacchiatasi forzatamente dall’epiteto di estrema destra, sta puntando con decisione ai voti dell’Ump. In una sorta di rincorsa con un nuovo appeal verso il centro del centrodestra francese. Lì, dove si annida la rinnovata verve di un…
Ecco date e appuntamenti per le nuove e molteplici destre
Quante destre ci sono in Italia? All’indomani delle scorse elezioni politiche qualcuno ne contò nove, tra sigle, micro partiti, movimenti ed associazioni. Intanto oggi si registra, oltre ad un fervido attivismo dal versante a droit dell’arco costituzionale, una miriade di appuntamenti, convegni e meeting: per contarsi e (sperare) di contare. Si parte oggi con l’evento romano di Prima l’Italia, kermesse…
Meloni, Storace, Menia. Aiuto, mi si sono allargate le destre...
Quante destre ci sono in Italia? All'indomani delle scorse elezioni politiche qualcuno contò addirittura nove, tra sigle, partiti, partitini, movimenti e iniziative più o meno credibili, annoverate nello spazio a droit dell'arco costituzionale. Erano i giorni della novità rappresentata dall'exploit di Beppe Grillo, che aveva partorito un Parlamento tripolarizzato, con tre realtà praticamente appaiate a quota un terzo dei consensi…
Meloni, Crosetto, Storace e Alemanno. Il trambusto dei lavori in corso nella nuova destra
Rassemblement o ritorni al passato? Movimentismo o nulla di fatto? Nella settimana caratterizzata dalla mancata crisi di governo, e con la prospettiva di un centro popolare e moderato extra berlusconiano, compiamo un piccolo viaggio nel mondo della destra italiana dove i blocchi in campo sembrano già divisi. Da un lato i primi scissionisti dal Pdl, La Destra di Francesco Storace e il Fli…
Telecom, Letta e Alfano. Il destro Crosetto ha sinistri presagi
“La rivoluzione liberale è morta con il voto di fiducia” certifica l'ex forzista Guido Crosetto, che dal pulpito di Fratelli d'Italia, scissionisti dopo Fli, ma prima degli alfaniani dal fu Pdl, prova a disegnare i contorni dell'embrione di formazione di centro nata ieri. “Quello in carica – dice a Formiche.net - è il governo della sinistra democristiana in chiave europea…