L’economista a Formiche.net: la flessibilità è una forma di protezione delle aziende per sopravvivere alla scarsa competitività. Naturale che vi ricorrano in modo massiccio. Per questo a Di Maio dico, era meglio lavorare sulla crescita invece di limitare lo spazio di manovra delle imprese
Tag: dignità
Fisco, imprese e contratti. Le pagelle di Becchetti e Martone al decreto dignità
Il parere dei due giuslavoristi al provvedimento tanto caro a Di Maio e appena firmato dal Capo dello Stato
Dopo il grande freddo l'industria del gioco tende la mano a Di Maio
Sistema gioco (Confindustria) chiede un confronto diretto con il governo su dieci punti programmatici. In ballo c’è la salute di un’industria da 9,5 miliardi di gettito
Perché continuare a dare mazzate sui giochi è controproducente. Parla Marco Spallone (Luiss)
Continuare a considerare l’industria del gaming come un bancomat rischia di azzerare un intero comparto oltre a favorire il mercato illegale. Oggi l’assemblea di Sistema Gioco (Confindustria)
Vi spiego perché il decreto dignità non piace alle imprese. Parla Marcella Panucci
Il provvedimento varato ieri sera per volere di Luigi Di Maio non piace nemmeno un po’ agli Industriali. Non c’è davvero nulla da salvare
Perché le imprese sono in allarme per il decreto dignità
Il mondo produttivo si schiera compatto contro lo stop alla flessibilità dei contratti. Aiutare i dipendenti ma non i datori di lavoro può essere pericoloso
Tria, Di Maio e Salvini. Lo strano triangolo sul decreto dignità
Il leader pentastellato vuole a tutti i costi portare a casa il provvedimento. Ma c’è il sì condizionato di Salvini. E intanto al Tesoro fanno i conti. Il rischio è annacquare tutto o dare un colpo mortale alle imprese
Bioetica e sessualità, le responsabilità della Chiesa e le sfide del femminismo
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro “La dignità del nascere”, edito dall’Associazione culturale S. Filippo Neri e curato da Emanuele Bilotti, moderata dalla conduttrice di Tv2000, Monica Mondo