Coronavirus: la Germania si prepara all'emergenza

In questi giorni ho sentito da più parti dire che la Germania non stava facendo nulla o quasi contro il Coronavirus. Si tratta di una bugia. Qua cerco di spiegare perché e cosa sta accadendo in realtà.

Congresso GD. Un dialogo con Caterina Cerroni

Caterina Cerroni corre, assieme a Davide Skenderi, per il ruolo di Segretaria dei GD, la giovanile del Partito Democratico. Ha reagito alla riflessione che avevo pubblicato qualche giorno fa e ci siamo confrontati sulla sua idea di Politica.

Non contatemi tra i responsabili. Quagliariello risponde con il suo libro (con Ruini)

“Una persona che esprime posizioni del genere in un libro può pensare di aggregarsi a questo governo invece che lavorare per ricostruire un equilibrio bipolare e rinvigorire l’area liberal-conservatrice del centrodestra?”. Conversazione con il senatore Gaetano Quagliariello, autore del libro scritto con Camillo Ruini, “Un’altra libertà – contro i nuovi profeti del paradiso in terra”

Emilia-Romagna: Bonaccini vince, PD primo partito

Stefano Bonaccini è ri-eletto Presidente dell’Emilia Romagna con il PD che resta primo partito col 34,7% dei voti. Matteo Salvini ottiene comunque un ottimo risultato per la Lega che è secondo partito con il 31,9%. Alcune riflessioni sono d’obbligo.

La musica è cambiata. Il libro di d'Atri (Soundreef) sulla battaglia per i diritti d'autore

Otto anni di battaglie imprenditoriali, legali e procedurali che hanno portato l’Ente di Gestione Indipendente a contrastare il monopolio Siae. È questo il tema del libro – presentato ieri alla presenza del ministro dell’Innovazione Paola Pisano e del cantante Fedez – scritto da Davide d’Atri, ad di Soundreef, ‘La musica è cambiata’.

Congresso mondiale delle famiglie? No, dell'oscurantismo!

A Verona non si tiene un incontro dedicato alle famiglie, ma all’oscurantismo più volgare. Un incontro dove si mescolano parole d’odio e di fatto una negazione stessa della carità, quindi della Fede.

libertà

Libertà di opinione e libertà di professione. Cosa sta accadendo?

Libertà di religione e libertà di manifestazione dei convincimenti, morali e civili, sono valori e princìpi condivisi da pressoché tutte le forze politiche e, certamente, da ogni democrazia occidentale. Il commento di Antonio Maria Leozappa