Skip to main content

Agenzia cyber, Mediterraneo, Afghanistan e base negli Eau. Guerini al Copasir

Dopo il sottosegretario Gabrielli, il Copasir ascolta il ministro Guerini. Ecco tutti i punti dell’audizione. Domani tocca a Di Maio

Biden cerca la stabilità in Medio Oriente tramite Israele ed Emirati

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

La storica visita del ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid negli Emirati Arabi Uniti rappresenta l’occasione per fare il punto sugli sforzi diplomatici degli Usa in Medio Oriente

Pechino cerca a Dubai una sponda per conquistare il Golfo. Ma gli Usa...

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

La Cina cerca di approfittare del disimpegno statunitense in Medio Oriente per rafforzare i legami con gli Emirati Arabi Uniti. La posta in palio è militare, ma non solo…

Il vaccino cinese che piace a Sileri e i problemi di efficacia e trasparenza

“Ben venga Sputnik, ma ben venga pure Sinovac”, dice il sottosegretario Sileri. Peccato che il vaccino cinese abbia qualche problema negli Emirati (in alcuni casi è servita una terza dose) e che i dati sull’efficacia siano top secret

Accordi di Abramo. Il dibattito tra ambasciatori in Italia alla Fondazione Einaudi

Ecco cosa si è detto durante l’evento sugli Accordi di Abramo organizzato dalla Fondazione Einaudi. Sono intervenuti gli ambasciatori in Italia di Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Israele e Marocco. E, tra gli altri, il consigliere per la politica estera di Netanyahu e l’ex presidente del Parlamento europeo Tajani

Così l’Opec scommette sul vaccino. L’analisi di Falasca (Egic)

Il recente vertice Opec Plus ha prodotto un pareggio ma si confermano le difficoltà di un equilibrio di medio-lungo periodo. E cresce il malcontento emiratino. L’analisi di Piercamillo Falasca (Euro-Gulf Information Centre)

Emirati, Israele e Iran. Ecco il nuovo scacchiere cyber in Medioriente

Gli Emirati lamentano un incremento dei cyber-attacchi dopo la normalizzazione dei rapporti con Israele. Ecco come i due Paesi cooperano nel quinto dominio (contro l’Iran)

Gas e accordi di pace. L’agenda del primo viaggio di Di Maio in Israele

“A breve è prevista una visita del ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio in Israele”. Ad annunciarlo via Facebook è stato Dror Eydar, ambasciatore d’Israele in Italia, che aggiunge: “Io lo accompagnerò, e questa sarà anche per me l’occasione di tornare nuovamente in Israele, anche se per un breve periodo. Mi auguro che la situazione relativa alla crisi del…

La nuova era tra Israele ed EAU nasce a Berlino

Never again, cioè mai più. Con queste due parole diventate negli anni simbolo della memoria della Shoah lo sceicco Abdullah bin Zayed al-Nahyan, ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, ha firmato il libro degli ospiti del Memoriale della Shoah a Berlino. Di fianco a lui, nella visita così come sull’albo dei visitatori, assieme al ministro degli Esteri tedesco Heiko…

È Al Jazeera la prima "vittima" nel nuovo Medio Oriente di Trump?

Ha suscitato la curiosità anche di Cgtn, il canale televisivo in lingua inglese dell’emittente cinese Cctv, la decisione del dipartimento di Giustizia statunitense di ordinare ad AJ+, network di notizie che sede negli Stati Uniti ma di proprietà della qatariota Al Jazeera, di iscriversi al registro degli “agenti stranieri” alla luce del fatto che è coinvolto in “attività politiche” per…

×

Iscriviti alla newsletter