“I singoli Paesi non possono rispondere con efficacia alla crisi”, ha spiegato il Presidente nel messaggio al Forum Ambrosetti sottolineando la necessità di liberarsi dalla dipendenza russa
energia
Italgas nel mercato greco. Come cambia lo scacchiere euromediterraneo
Il player italiano privatizza Depa e “segue” Snam in un percorso di crescita strategica: il dossier energetico è in cima ai pensieri geopolitici anche di Roma
Crisi energetica, dove sono le colpe? Il commento di Saccone
Già nel 2014, con l’evoluzione dell’instabilità in Ucraina, vi erano segnali che inducevano a serie riflessioni sul rischio di un’interruzione dei flussi con conseguenti ricadute in termini di sicurezza energetica europea. Qualcuno l’aveva detto, ma purtroppo non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire
Cala il petrolio ma s'impennano gas, carbone, elettricità. E questo inverno...
Tra i Paesi che contemplano la recessione, la benzina meno cara è un raro risvolto positivo. Gas, carbone ed elettricità segnano prezzi record in Europa, mentre la Germania impone una tassa per contenere il caro-energia e guarda al Canada e alla penisola iberica per il gnl. Intanto in Italia…
Gas, la strategia Draghi funziona. Ma tra Gazprom e solidarietà Ue...
Il nostro Paese ha le carte in regola per evitare il razionamento del gas il prossimo inverno. Rimangono la variabile russa (Putin che chiude i rubinetti) e quella europea (la forma del piano di solidarietà energetica). Intanto conviene risparmiare energia da subito
Il ministro degli Esteri iraniano in Italia? Conferme e nessuna smentita
Hossein Amir-Abdollahian è atteso a Roma la prossima settimana, a quanto risulta a Formiche.net. L’ambasciata di Teheran non smentisce ma chiede di aspettare. Nucleare ed energia i possibili temi
Asse Italia-Usa su energia, chip e materie prime. L’incontro Giorgetti-Raimondo
Approfonditi i principali temi economici, commerciali e industriali al centro della storica amicizia tra i due Paesi, alla luce anche delle conseguenze del conflitto in Ucraina. Il ministro atteso negli Usa in autunno
Addio alla Russia. Enel abbandona Mosca
Enel lascia la Russia. Con un comunicato il gruppo guidato da Francesco Starace ha annunciato che abbandonerà i suoi asset. Cederà l’intera quota del 56,43% in Psjc Enel Russia per un corrispettivo di 137 milioni. I dettagli
Verde e russo. L'effetto guerra sulla transizione ecologica
Con pragmatismo, il Repower Eu della Commissione europea smonta un cliché della guerra russa in Ucraina: la crisi non rallenta, ma accelera la transizione ecologica. Dal gas alle rinnovabili, una roadmap. L’analisi di Erasmo D’Angelis
Giallo in Grecia. L'ombra degli 007 sul gas a Kavala?
Si vocifera di un’infiltrazione di spie nella società greca che sta lavorando al dossier energetico nel nord del Paese, lì dove passa il Tap e dove si costruirà la Fsru di Alexandroupolis


									













