La crisi dei prezzi dell’energia preoccupa metà Europa, che si scaglia contro il piano di decarbonizzazione a tappe forzate proposto dalla Commissione. Gli Stati membri si dividono su come affrontare il problema bollette alla ministeriale sull’ambiente. Dai prezzi delle emissioni ai fondi per il clima, ecco fronti e fronde della vicenda
energia
E se fosse l'Italia (con Draghi) ad allargare l'Ue ai Balcani?
Dal vertice Ue-Balcani occidentali in Slovenia può nascere una nuova consapevolezza. Certamente con disincanto, visti i problemi su allargamento, energia e geopolitica, ma con quel pragmatismo che sta caratterizzando l’agenda Draghi a Palazzo Chigi: dossier prima che polemiche
Nucleare energia “green” per salvare Edf? Parigi in pressing sull’Ue
Il caro bollette finisce in cima all’agenda dell’Eurogruppo. Il ministro francese Le Maire chiede di far rientrare il nucleare nella tassonomia verde. C’entra il destino del colosso statale, che non naviga in buone acque
Petrolio alle stelle, cronaca di una morte annunciata. Parla Clò
L’economista ed ex ministro dell’Industria: “In Italia lo spettro dell’inflazione. Nel medio periodo andrà anche peggio. L’Europa in questo momento si trova a sperare che nei prossimi mesi ci sia un clima mite e che si assista ad una buona ventosità. Sta fallendo un’intera visione prospettica”
La bolletta costa quanto un gasdotto. Gazprom in soccorso dell'Ue
Il gruppo energetico russo pronto ad aumentare le forniture di gas all’Europa, dice il portavoce del Cremlino. Ma sottolinea anche le difficoltà per impianti di stoccaggio sotterranei…
Clima, caldo record e geopolitica, il meltemi che spira in Grecia
Il ragionamento sulle potenzialità eoliche nell’Egeo si affianca a quello sullo status ellenico di nuovo centro di relazioni dove costruire standard europei, che impediscano di fatto ad altri macro player esterni di usare l’energia come arma politica. La riduzione delle emissioni di carbonio dettate dal Covid-19 non ha rallentato il riscaldamento della terra
I motivi dietro l'impennata delle bollette elettriche. Cingolani avverte: +40%
Un mix di fattori sta facendo innalzare il costo dell’elettricità nel Vecchio continente, dove la corsa alla decarbonizzazione impatta la produzione. Il ministro della Transizione ecologica parla di un inverno coi prezzi alle stelle. All’alba della discussione sul piano Fit for 55, ecco come i meccanismi di mercato (e i piani di Bruxelles) stanno agendo sulle bollette
Al G20 c’è un bel Clima. L’intesa possibile grazie all’asse Italia-Usa
L’asse Italia-Usa sblocca lo stallo al G20 Clima ed energia di Napoli. Via libera al comunicato finale di 58 paragrafi, solo due rimangono fuori. Sono quelli che riguardano i tempi della decarbonizzazione su cui c’era l’opposizione di Cina, Russia e India. Appuntamento al G20 di Roma con i capi di Stato e di governo in agenda a ottobre
Italia-Usa, patto tra Cingolani e Kerry per il G20 Ambiente
Dai lavori del G20 Ambiente, clima ed energia di oggi e domani a Napoli dipende il successo della Cop26 di novembre. Serve colmare il gap tra Paesi ricchi e poveri: ecco l’impegno di Roma e Washington
Kerry torna in Italia per il G20 di Napoli, ma non solo. Tutti i fronti aperti
Kerry, inviato Usa per il clima, di nuovo in Italia a poche settimane dall’incontro con il governo Draghi. Sarà a Napoli per il G20 Ambiente ma anche a Roma, dove si lavora per il primo incontro Biden-Xi a ottobre