Skip to main content
tap, Tav nord stream

La coalizione fra M5S, Fi e Pd? Fatta, e benedetta dal Vescovo. In Abruzzo

L'Italia del no a tutti i costi è scesa di nuovo in piazza. E mentre Sergio Mattarella si scervella per trovare una quadra politica sul nuovo governo, non ci si accorge che una coalizione, Forza Italia, Pd e M5S già c'è, con tanto di benedizione divina. A Sulmona. Non bastavano le vie crucis della Tav in Piemonte o del Tap in…

rinnovabili

L'Italia e il sogno delle rinnovabili, una guida illustrata per il governo che verrà. La due giorni del Gse

Gestire la transizione energetica al 2030 con l’uscita dell’Italia dal carbone al 2025 e un incremento delle fonti rinnovabili al 28% dei consumi energetici, non sarà una passeggiata. E l'Italia, si sa, quando si tratta di cambiare pelle e marcia, fa sempre più fatica degli altri Paesi. Il meccanismo che porterà il mondo verso una quasi completa sostituzione delle fonti…

Energia: Tecno lancia il calcolatore automatico per il risparmio delle imprese energivore e gasivore

Più di un miliardo e 700 milioni di euro: sono questi i benefici per le piccole e medie imprese italiane originati dalle agevolazioni per le nuove imprese energivore e gasivore secondo le stime del Ministero per lo Sviluppo Economico. Effetto combinato di due decreti del Mise: quello del 21 dicembre 2017, che permetterà di ridurre la spesa dell'energia elettrica per…

La cura Mancini funziona. Così Sorgenia riduce il debito e aumenta gli utili

Cambiare sede per iniziare una nuova stagione industriale. Può sembrare la classica frase fatta, invece non lo è per nulla. Casomai un modo piuttosto sintetico per descrivere l'attuale momento di Sorgenia, uno dei principali operatori energetici del mercato libero. Proprio ieri la società ha inaugurato a Milano la nuova sede, (qui la fotogallery), realizzata all'insegna dell'efficienza, della digitalizzazione e della…

Mediterraneo

L’Occidente e il rebus Turchia nel Mediterraneo. La versione di Ian Lesser

“Per sfruttare al meglio l’immenso potenziale energetico del Mediterraneo orientale è necessario sviluppare un clima di fiducia e cooperazione tra tutti gli attori coinvolti. Oggi, tuttavia, vi sono diversi temi, non prettamente legati al tema dell’energia, che stanno remando in direzione contraria”. Così Ian Lesser, vice presidente del German Marshall Fund a Bruxelles, ha commentato con Formiche.net lo scenario geo-energetico…

Investimenti e digitale, gli assi di Terna per conquistare l'Europa

Milano - Essere un po' il motore della trasformazione energetica in Italia e perché no anche nel resto d'Europa. Obiettivo non certo poco ambizioso quello indicato da Terna questa mattina a Milano, in occasione della presentazione del piano industriale 2018-2022. Ma con solide pezze d'appoggio e una strategia a prova di globalizzazione, l'obiettivo si può centrare. Di questo era ed…

Se l'Italia spinge l'acceleratore sulle rinnovabili e guadagna in bolletta. Il rapporto Gse

Rinnovabili su, bollette giù. Un sogno che, forse, si avvera in Italia. Almeno secondo le analisi del Gse, il Gestore dei servizi energetici, che questa mattina a Roma, presso l'auditorium dell'ente, ha presentato il rapporto 2017, illustrato dal presidente del Gse, Francesco Sperandini, dal responsabile Studi Luca Benedetti, alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Secondo i dati…

Biometano, tutte le novità per chi produce energia dai rifuiti

Di Sergio Benvenuti

Il ministero dello Sviluppo Economico (Mise) ha emanato un decreto che permetterà all'Italia di investire sul biometano, produrlo e commercializzarlo. Il programma prevede un sostegno economico per le aziende, specializzate nella produzione del gas naturale, per una cifra pari a 4,7 miliardi di euro, tra il 2018 e il 2022. AUTONOMIA DAI RIFIUTI Scarti alimentari, raccolta di verde, biomasse, ramaglie…

Gas, energia e rifiuti, le utility italiane stanno benone. Report Althesys

Se c'è un pezzo di economia italiana che funziona, sono le utility. Dall'acqua, all'energia, ai rifiuti le società di pubblica utilità, municipalizzate e non, sembrano godere di ottima salute. Lo dice l'ultimo rapporto Top Utility 2018, realizzato da Althesys, che ha passato in rassegna le maggiori 100 utility italiane, verificandone fatturato, qualità dei servizi offerti e volume di investimenti. E…

gentiloni, sicurezza

007, missione depredare l'economia italiana. Così l'intelligence contrasta chi vuole aggredire il Sistema Paese

"Sono andate intensificandosi le manovre di attori esteri, sospettati di operare in raccordo con i rispettivi apparati intelligence, attivi nel perseguimento di strategie finalizzate ad occupare spazi crescenti di mercato anche attraverso pratiche scorrette, rapporti lobbistici, esautoramento o avvicendamento preordinato di manager e tecnici italiani, nonchè ingerenze di carattere spionistico per l’acquisizione indebita di dati sensibili". Per questo lo Stato deve tenere gli…

×

Iscriviti alla newsletter