Skip to main content
Matteo Renzi

Tutte le incertezze della Legge di bilancio

Un elemento di interesse in relazione alle caratteristiche della politica fiscale delineata dai provvedimenti della Legge di bilancio è che, nonostante la significativa revisione degli obiettivi, l’entità dell’espansione fiscale è, come abbiamo visto, non eccezionale. L’impulso fiscale, definito in base alla variazione del saldo strutturale, nel 2017 sarebbe di poco superiore a mezzo punto di Pil, sufficiente a sostenere la…

Renzi

L'abolizione di Equitalia? Puro e renziano marketing

L'abolizione di Equitalia è probabilmente la misura annunciata con maggiore enfasi dal governo, tra quelle contenute nella legge di bilancio. Puro marketing elettorale: con la soppressione dell'ente di riscossione si fa quasi balenare l'idea di una vendetta attuata dal governo per conto dei contribuenti che sono stati maltrattati da Equitalia. Fantasie preelettorali. Per i contribuenti non cambierà nulla. Come ha…

E' veramente utile chiudere Equitalia?

La manovra per la Legge di bilancio 2017 è ormai in via di definizione ed uno dei temi più caldi e pubblicizzati è l'avvio del processo di chiusura di Equitalia. La domanda lecita da porsi è:  il passaggio da Equitalia a un'altra società preposta per la riscossione dei tributi porterà effettivamente un beneficio agli italiani? La risposta è talmente semplice che fa…

Matteo Renzi

Perché la Legge di bilancio non mi convince troppo

Premessa doverosa: le critiche che muovo a Renzi e alla sua legge di bilancio non cancellano in alcun modo le responsabilità di altri in passato (centrodestra incluso). Rispetto ai tre cancri italiani (tasse-spesa-debito), hanno fatto fallimento tutte le formule politiche degli ultimi quindici anni: vecchio centrosinistra, vecchio centrodestra, governi tecnici. Quindi, sospendiamo il giochino sterile del "dove eravate voi" o…

ENRICO ZANETTI

Perché serve rottamare le cartelle arretrate di Equitalia. Parla Zanetti (Mef)

Eliminare sanzioni e interessi di mora per tutte le cartelle arretrate di Equitalia. E' questa la proposta avanzata dal viceministro dell'Economia e segretario di Scelta Civica Enrico Zanetti: una misura che l'esponente del governo vorrebbe inserire fin da subito nella legge di bilancio che il Consiglio dei ministri approverà sabato prossimo. "Noi spingiamo convintamente in questa direzione, ma i tempi sono stretti.…

Tutte le anomalie sui numeri di Equitalia

A pochi giorni dalla pubblicazione dei due dossier sulle criticità di funzionamento del Fisco italiano, a cura delle massime istituzioni internazionali (Ocse-Fmi – vedasi qui), tornano assai preziosi i dati pubblicati il 23 giugno scorso dalla benemerita “nostra” Corte dei Conti (vedasi qui Rendiconto generale dello Stato  per il 2015, vol. I). Dati che ci aiutano in primis a capire,…

Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio

Ecco i dettagli sulla nuova politica economica dei 5 Stelle in vista delle politiche

Dopo le banche, il debito pubblico e il fisco. Prosegue il viaggio di Formiche.net nell'economia a Cinque Stelle, con cui il movimento di Beppe Grillo punta a smontare per poi rimontare interi pezzi di economia e finanza. IDEE SU PRIVATIZZAZIONI E DEBITO La prima questione riguarda il debito pubblico, che ormai ha abbondantemente sfondato il muro dei 2.000 miliardi di…

Consigli non richiesti su come riformare la riscossione ed Equitalia

Matteo Renzi non smette di usare termini inappropriati ad un Presidente del Consiglio ad esempio quando “licenzia” Equitalia”, il sistema di riscossione tributi, ovvero le famose cartelle esattoriali timbrate che portano rabbia e disperazione tra i cittadini italiani che a ragione, in parecchi, la considerano una "società di strozzinaggio legalizzata". Quasi come se la società fosse calata dall'alto all'improvviso e…

Cosa ne sarà di Equitalia con la riforma dell'ordinamento tributario

Sono giorni nei quali si torna a parlare con insistenza di importanti riforme istituzionali che riguardano l’ordinamento tributario, in particolare per quanto riguarda riscossione dei tributi e processo. Se nell’ambito degli addetti ai lavori il dibattito, pur influenzato da umori e da pregiudiziali, tende a essere tecnico, le esigenze della comunicazione politica semplificano il messaggio, talora, in modo inaccettabile: ci…

AAA cercasi riforma fiscale anche in Italia

AAA. Una volta queste tre lettere precedevano gli annunci di ogni tipo. Con la crisi cambiano le abitudini, cambiano le cose, i modi di fare, di dire. E così quell’AAA lo attribuiamo più facilmente ad un voto positivo delle agenzie di rating. Le agenzie di rating -ci fosse ancora qualcuno che non lo sapesse- sono organizzazioni che si occupano di…

×

Iscriviti alla newsletter