Dio è morto, Marx è morto, io non sto un granché e Syriza ha fallito, ma oggi voglio provare comunque a spezzare una lancia in favore di Tsipras. Credo che i punti principali della questione, da tenere saldamente fermi nel tumulto dei commenti di questi giorni, siano sostanzialmente tre: nel programma di governo con cui ha vinto le elezioni Tsipras…
euro
Tsipras si rivolge al popolo. Sarà Grexit?
In queste ore si sta giocando una delle più importanti partite per il futuro dell'Unione Europea. Alexis Tsipras sottoporrà al popolo greco l'interrogativo: accettare o rifiutare le richieste dell'Unione Europea? Emerge in questo caso il senso profondo del concetto di democrazia. Dopotutto siamo in Grecia. Tsipras è stato eletto con un programma ben preciso. Un no forte agli accordi al ribasso…
Grecia, diario elettorale: Papandreou a caccia di socialismo
LAMIA - Un fiore rosso che richiama quello di Bettino Craxi, con una foglia verde su fondo bianco. Sembra la bandiera italiana ed invece è il Kinima, il nuovo movimento socialdemocratico dell'ex premier greco Giorgios Papandreou. Preso atto del fallimento dello storico Pasok fondato dalla sua famiglia, passato in un triennio dai fasti del 30% al 5% del 2014, il…
Ecco il Matteo Salvini che non ti aspetti (con la stampa estera)
La nuova aliquota fiscale? Il candidato al Colle? Le strategie anti renziane? Lo sfondamento al sud? Nulla di tutto ciò. Il Segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, in visita ieri all'Associazione della Stampa Estera di Roma ospite del Presidente Maarten van Aalderen, (dove ha sorseggiato anche una birra con i giornalisti), è stato incalzato dai corrispondenti delle testate straniere soprattutto…
L'euro farlocco spiegato da Guarino
Penoso il grado di disinformazione che alcuni degli interlocutori hanno dimostrato dalla Gruber ieri sera nel dibattito sul golpe della falsa moneta dell'euro. Il 93 enne Prof Guarino ha ancora un volta dato esempio di una lucidità e di un rigore intellettuale ormai scomparso nelle nuove leve di politici e commentatori. La sostanza del suo ragionamento è che l'euro è…
Dagli Usa una cattiva novella monetaria per l'Europa (e l'Italia)
Per la Banca centrale europea (Bce), e per il Tesoro italiano, sembrano "Godot": da settimane ci si attende un aumento dei tassi d’interesse Usa (il tasso base di riferimento è rimasto ancorato allo 0,250%, quindi è praticamente negativo), con implicazioni sui mercati monetari europei. Ma nulla pare muoversi. Purtroppo pochi giornalisti economici e finanziari italiani hanno esperienza di vita negli…
slogan e lobby nelle elezioni UE
Fatta eccezione per l'Italia, dove i candidati hanno battagliato a colpi di vaffa e minacce, le campagne elettorali per le elezioni europee appena concluse hanno messo sul tavolo degli elettori tanti temi: l'austerità, la crescita, l'immigrazione, la moneta unica. E le lobby. Il tema della riforma del lobbying è stato particolarmente dibattuto in Germania, Austria, Danimarca e Spagna. Come se…
Una moneta unica per tutto l’Occidente
La Russia ha da poco stipulato con la Cina un accordo per la fornitura di gas. Un contratto di dimensioni gigantesche per quantità. 180 milioni di metri cubi all’anno. Un accordo trentennale che legherà indissolubilmente due potenze come Russia e Cina in un unico colosso euroasiatico. Non è ben chiaro in che valuta verranno effettuate le transazioni. Perché con quantità…
Elezioni europee? Non trasparenti
Finalmente domani si vota. Un sollievo, visto che per qualche ora potremo disintossicarci dai veleni della ennesima campagna elettorale vuota di contenuti, zeppa di slogan e fatta quasi esclusivamente di attacchi personali. Saranno le elezioni a più alto potenziale numerico di votanti subito dopo l'India (tenuto conto anche degli astensionisti, che avranno comunque compiuto una scelta). Non solo: per la…
Sconto del 10% sulle bollette grazie allo "spalma incentivi"?
La bolletta energetica pagata dagli Italiani è elevata. Si sa. E la colpa è dei cosiddetti oneri di sistema. Anche questo si sa. O almeno l'abbiamo visto scritto tante di quelle volte che ha finito per diventare verità. Visto che il premier Renzi ha promesso un taglio del 10%, per arrivarci si parla in queste settimane di un decreto "spalma…