Il 19 maggio 2014 Martin Schulz ha concluso il tour della campagna elettorale a Berlino, in AlexanderPlatz. In quest'occasione c'ero anche io, in qualità di Presidente del Circolo PD Berlino e come attivista del PES. Quando la SPD Berlino mi ha chiamato per invitarmi a prendere parte all'EuropaTalk con la candidata Syvlia-Yvonne Kaufmann, l'eurodeputata SPD Dagmar Roth-Behrendt e il coordinatore PES…
europa
Il 25 maggio andate a votare! Lo dice anche la nonna!
Queste elezioni europee sono fondamentali e speciali. I motivi sono diversi. Prima di tutto abbiamo, per la prima volta in assoluto, l'opportunità, come cittadini europei, di eleggere il Presidente della Commissione Europea. I Partiti che in Europa appartengono alle varie famiglie, concorrono tutti assieme, in ciascun Paese dell'Unione, con un solo candidato comune a testa. Martin Schulz, tedesco ed esponente…
Incontro con Felipe Gonzalez e la SPD a Berlino
Oggi è stata una giornata intensa. In queste settimane di campagna elettorale mi è capitato spesso di uscire di casa alle 7 e di rientrare alle 23. Tutti i giorni in giro a fare campagna elettorale, incontrare persone e discutere dei problemi concreti da affrontare e portare all'attenzione dell'Europa. Un'esperienza unica. Oggi è stata una giornata di grandi eventi. Ho…
Corruzione, trasparenza, legalità. E lobby
L'ennesimo scandalo di corruzione, l'ennesimo arresto per tangenti, hanno riproposto il dibattito sulla corruzione, la trasparenza, la legalità e, perché no, il lobbying. In genere questi sono i momenti in cui qualcuno tira fuori qualche dato sul tema corruzione. La mania di misurare la corruzione del resto non è una moda passeggera, né un fenomeno recente. In tanti si cimentano sul…
Comprendere l'euroscetticismo di Grillo alla vigilia delle Elezioni Europee
Ecco la situazione politica ed economica a pochi giorni dalle importanti Elezioni Europee. I capisaldi del programma proposto da Grillo si rifanno ad un’Italia sempre più svantaggiata dalle manovre disposte da Bruxelles. Le Elezioni Europee sono ormai alle porte. L’euroscetticismo di Grillo non è il solo a farsi avanti nel panorama italiano; risulta ormai evidente come le attuali disposizioni di…
Le verità di Geithner e i sotterfugi di Germania e Francia. Parla Lodovico Festa
Le grandi potenze scaricarono Silvio Berlusconi poco prima che l’ex Cav. fosse disarcionato per far posto a Mario Monti? Chi decise di affidarsi in toto a Mario Draghi per impedire l'esplosione dell'eurozona? Sulle rivelazioni contenute nel libro di memorie dell'ex ministro del Tesoro statunitense, Tim Geithner, Formiche.net ha interpellato Lodovico Festa, analista politico, giornalista, fondatore con Giuliano Ferrara del Foglio di…
Lobby e politica: il segreto è tenere il segreto
Sono tutti d'accordo sul fatto che finora nessuna legge è stata in grado di garantire la piena trasparenza delle donazioni alla politica. Nemmeno negli Stati Uniti, la patria della total disclosure. Per cui si finisce sempre per concludere che i dati in nostro possesso sono parziali, mentre le somme che sfuggono al monitoraggio dell'opinione pubblica sono cospicue. Di qui una…
Foreign Influence Explorer: il tracciatore di lobby
Facciamo un passo indietro nel tempo, nel 1938. Al tempo i rapporti internazionali tra Stati Uniti e Germania sono già tesi, e così a Washington approvano il Foreign Agents Registration Act (FARA). Di che si tratta? Fondamentalmente di una legge che impedisce ai partiti, agli agenti di governo, alle imprese e a qualsiasi altro soggetto di fare propaganda politica sul…
Grecia, denuncia crimini contro l'umanità per le misure anti-crisi
"A fine 2012 un gruppo di giornalisti e politici greci presentava alla Corte Penale Internazionale dell’Aja una denuncia per sospetti crimini contro l’umanità a carico del presidente della Commissione Europea (Barroso), della direttrice del Fmi (Lagarde), del presidente del Consiglio Europeo (Van Rompuy), nonché della Cancelliera Merkel e del suo ministro delle Finanze Schäuble. A sua volta un’attivista tedesca nel…
UE, prostitute e droga rilanciano il PIL
il messaggero riferisce che secondo una direttiva dell'unione europea il nuovo sistema di calcolo esa 2010 consentirebbe di stimare le attività illegali - come prostituzione, droga, contrabbando - ai fini del ricalcolo del prodotto interno della polonia. la notizia sarebbe stata diffusa dal gus - l'ufficio centrale di statistica per il quale il pil della polonia avrebbe un incremento del…