L'immagine che state per vedere è oramai nota agli addetti ai lavori. Mostra il numero di lobbisti registrati a Washington. E, ovviamente, mette in evidenza un dato eclatante: stanno calando, anziché aumentare. Anche la spiegazione al calo è fatto noto. Si registrano meno lobbisti perché le misure correttive adottate dai governi americani negli ultimi anni (compreso Obama) hanno imposto…
europa
L'Europa di domani
Manca poco più di un mese al grande appuntamento con le elezioni europee ed il vento euroscettico, soprattutto in Italia, inizia a tirare sempre più forte. Grillo ha lanciato il suo pseudo spettacolo, “Te la do io l’Europa”, tentando di dimostrare l’inutilità dell’euro. La lega, con Matteo Salvini, continua imperterrita a propinare l’uscita dalla moneta unica come unica panacea…
Renzi vuole abolire il Senato, riflettiamo!
Della riforma del Senato della Repubblica se ne parla ormai da tempo e le motivazioni addotte sono per lo più relative alla retorica degli sprechi. In base a questa retorica in Italia il numero degli eletti in Parlamento è spropositato rispetto 1) al numero di cittadini, 2) agli altri Paesi europei. Ma è davvero così? L'argomentazione stuzzica le menti più…
Non c'è solo la trasparenza delle lobby in Europa
Studiare il lobbying in Europa è esercizio affascinante. E complesso. Talmente complesso che si rischia di commettere errori banali. Uno su tutti: guardare al fenomeno della trasparenza con i paraocchi, pensandola come se fosse pertinenza esclusiva dei rapporti istituzioni-imprese, e dimenticando, al contrario, che è un tema molto più ampio. Provate a fare una ricerca su Eur-Lex, il portale del…
L'Italia cambiaverso a Berlusconi con Renzi
Sembra che per realizzare il suo progetto politico, Silvio Berlusconi dovesse fallire e delegare (virtualmente) le sue idee e i suoi progetti all'avversario, che oggi sembra invece il suo miglio amico e alleato: il Partito Democratico (PD). Anzi, per essere precisi, non il PD, che ha forti mal di pancia e grande smarrimento, ma il Segretario-Primo Ministro, Matteo Renzi. I contrasti…
I populismi in Europa
A proposito del populismo che avanza, ecco una bella mappa in francese, che descrive i movimenti anti-europeisti e anti-sistema in Europa. A ciascun Paese è associato un indice di "pericolosità" misurato in base al consenso ottenuto, quello potenziale e in base ai programmi elettorali/politici.
Marine Le Pen e il fronte antieuropeo
Oggi i titoli di giornale si dividono tra la tensione USA/Russia e l'avanzata del Fronte Nazionale (FN) di Marine Le Pen. Sul primo argomento mi ero già espresso in altre occasioni, dimostrando la mia perplessità sul metodo della UE nell'affrontare questa gravissima situazione. Un vero e proprio fallimento diplomatico e una dimostrazione di sudditanza agli USA che rischia di far apparire…
La questione giovanile: disoccupati o NEET
Dal blog di "Sociologia" Nel precedente articolo ho discusso, sommariamente, di alcune differenze circa la protezione sociale in Italia e Germania. Si è detto che in Germania, malgrado le distorsioni e l’accresciuta quota di working poor , il sistema di protezione sociale (per disoccupati e per chi non ha lavorato) è presente e funzionante, mentre in Italia tali misure sono…
L'ecosistema (portoghese) delle lobby
Cosa non si riesce a fare oggi con i dati e un programma di visualizzazione. Questo che vedete qui sotto si chiama "Un ecosistema politico-empresarial". Un programmino che permette di visualizzare i rapporti tra i politici portoghesi e le banche, le università e le aziende nazionali. Ogni volta che un politico - rappresentato da una scolopendra colorata - è legato…
Non aprite quelle revolving doors
“Don't go through the revolving door”, non aprite quelle porte girevoli, chiedono gli attivisti della trasparenza in Europa ai Commissari europei. La lettera aperta dell'associazione AlterEu! inviata pochi giorni fa a tutti i Commissari in carica va diretta al punto. Con l'arrivo di Barroso alla guida della Commissione, spiega l'associazione, molti dei Commissari decaduti hanno assunto incarichi nel settore privato,…
















