La nomina in Consiglio dei ministri. Ex ambasciatore in Spagna e capo del cerimoniale diplomatico della Repubblica, prende il posto di Ettore Sequi. Inizia a prendere forma il ministero di Tajani
La nomina in Consiglio dei ministri. Ex ambasciatore in Spagna e capo del cerimoniale diplomatico della Repubblica, prende il posto di Ettore Sequi. Inizia a prendere forma il ministero di Tajani
Intervista al viceministro degli esteri di FdI: “L’Italia non è più un Paese da operetta, ora c’è un governo serio e atlantista”. I Balcani? “Non abbiamo un’ottica imperialista, ma sono il nostro naturale cono di interesse”. Mosca? “Niente dialogo se non ripristina le regole del diritto internazionale. Da vent’anni i governi di centrosinistra hanno fatto tagli spaventosi nel settore della difesa”
Se non fosse stato per l’attuale contesto di guerra, la percezione è che il dossier migratorio avrebbe probabilmente dominato la presentazione del ministro. L’analisi di Teresa Coratella, Programme manager dell’ufficio di Roma dello European Council on Foreign Relations
“Vogliamo dare vita a una foreign policy community al ministero degli Esteri”, spiega l’ambasciatore Terracciano. “L’iniziativa permetterà alla Fondazione di contribuire al nostro sistema-paese”, dice Minniti
Come un virus, anche la disinformazione online si combatte creando anticorpi. Questo il cuore del convegno “(Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna” organizzato alla Farnesina insieme a IDMO (Italian Digital Media Observatory). Pubblichiamo l’intervento in apertura del Segretario generale Ettore Sequi
Usa e Ue al primo posto. Con Cina e Russia dialogo franco, ma senza sconti. Dalla Farnesina l’Italia risponde all’appello lanciato da Biden con il Summit delle democrazie. All’evento di lancio di Decode39 un manifesto della politica estera italiana firmato Di Maio e Minniti. Avviso a Mosca: stop a ingerenze della Wagner in Nord Africa
Online il nuovo sito della Farnesina. Rivoluzione grafica e nuove funzioni per il portale www.esteri.it per aggiornare H24 sulle ultime notizie dell’Italia nel mondo. Lanciato dal Segretario generale Ettore Sequi, è una delle tante novità digitali del ministero
Un documento del governo italiano realizzato da Farnesina, Palazzo Chigi, intelligence e Difesa traccia una road map per la governance dello spazio cibernetico. Dai diritti umani alla difesa della sovranità fino alle aggressioni di Stati esteri. I commenti dell’ambasciatrice Laura Carpini (Farnesina) e dell’avvocato Stefano Mele (Gianni&Origoni)
In visita a Roma da Draghi e Di Maio, il ministro degli Esteri russo Lavrov preferisce parlare di investimenti e vaccino che di Afghanistan, e snobba la mediazione italiana, “abbiamo diverse priorità”. L’Italia è riconosciuta come alleato solido degli Usa e per questo per Mosca non può essere playmaker al G20 sulla crisi afgana
L’ambasciata italiana a Islamabad ha informato le autorità pakistane della scomparsa di 1.000 adesivi per i visti Schengen, che danno accesso a 26 Paesi europei. Nei mesi scorsi il Parlamento europeo aveva discusso i rischi legati alle attività terroristiche