Sergio, come succede agli uomini dalla forte personalità, è destinato a dividere. Certo, è difficile contestare il manager in maglioncino blu, viste le performance accumulate nella sua lunga cavalcata
Tag: Fiom
Marchionne, il manager internazionale nel ritratto di Paolo Mazzanti
L’immagine pubblica di Marchionne ha subìto in questi anni oscillazioni proporzionali alla sua schiettezza. All’inizio è stato salutato da molti esponenti sindacali e della sinistra (da Bertinotti a Renzi) come un innovatore quasi “socialista”. Poi, con la chiusura di termini Imerese e il braccio di ferro sindacal-giudiziario con la Fiom, è diventato un bieco capitalista nemico del popolo
Marchionne e la sinistra: storia di amore e odio
L’ad di Fca ha scelto di fare dell’Italia il marchio di lusso dell’automobilismo mondiale, con qualche idea che viene dal passato sulle vetture a medio costo e a piccole dimensioni. L’obiezione che gli viene rivolta riguarda l’italianità di un gruppo fondato sull’alleanza con gli americani e destinata ad allargarsi ad altri partner
L'Ilva? Una palla avvelenata. La versione del sindacato
Il rebus infernale dell’acciaieria visto dai sindacati. I pareri raccolti da Formiche.net di Marco Bentivogli (Fim-Cisl) e Rosario Rappa (Fiom)
Embraco si salva con i giapponesi, ma il futuro è tutto da scrivere
Mentre la politica traccheggia, Nidec rileva la controllata Whirlpool ma non si accolla gli stabilimenti italiani. Sindacati alla finestra
Metalmeccanici, ecco le buone novità del nuovo contratto
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm
Ecco come statali e metalmeccanici vanno verso il rinnovo dei contratti
Il punto di Antonello Di Mario