Skip to main content

Gazprom, i record di oggi e il futuro dopo Tap ed Eastmed

La quota di Gazprom sul mercato europeo del gas ha superato il 35% nel 2017. Lo ha detto dalla conferenza europea sul gas a Vienna, il presidente di Gazprom Viktor Zubkoff secondo cui questo record prefigura una maggiore penetrazione nel mercato europeo. Ma cosa succederà quando i nuovi gasdotti assicureranno all'Europa la diversificazione degli approvvigionamenti energetici? RECORD Le esportazioni di…

Nord Stream 2, cosa si muove dietro il botta e risposta Washington-Mosca

Si infittisce il botta e risposta tra Washington e Mosca sul Nord Stream 2, il gasdotto da 11 miliardi di dollari che, attraversando il Mar Baltico, trasporterà direttamente il gas russo in Europa. Non solo il Ceo di Gazprom Alexey Miller e l'ambasciatore degli Stati Uniti presso l'Unione europea, Gordon Sundland hanno “incrociato le lame” con dichiarazioni e repliche, ma…

russia, hacker, navalny trump, putin

Perché i sauditi non credono alle prospettive di produzione petrolifera della Russia

Il dado “energetico” è ormai tratto e non da ieri. E si intreccia sia con l'ambizioso progetto Vision 2020 targato MbS, il principe ereditario dell'Arabia Saudita, sia con il dossier idrocarburi che tocca, comunque lo si interpreti, due quadranti assolutamente strategici come quello medio orientale e quello euromediterraeo. Ma con la peculiarità che adesso Riad non crede più alle prospettive…

cecenia gazprom

La risposta di Gazprom all'accordo Egitto-Cipro-Grecia sul gas

A neanche 24 ore dal sesto trilaterale tra Egitto, Cipro e Grecia che “accompagna” la nuova rete del gas mediterraneo, ecco la risposta di Gazprom: il ceo Aleksei Miller annuncia la ripresa delle importazioni dalla quarta riserva mondiale di gas. Quel Turkmenistan che già serve il mercato cinese in maniera significativa, come moneta di scambio per saldare il debito sul…

exxonmobil

Dispute petrolifere. Così Exxon ha ottenuto un maxi sconto in Russia

Che succede se uno dei maggiori progetti di investimenti offshore della Russia è all'80% di proprietà di aziende straniere? Che può innescarsi un meccanismo di convivenza complessa e articolata per la gestione lineare dell'investimento. Il giacimento Sakhalin-1 si trova al largo dell'isola di Sakhalin, a circa 6.329 km a est di Mosca e, di fatto, è la nuova frontiera degli…

gazprom

Perché la performance di Novatek preoccupa Gazprom

Tutti i dati lo confermavano da alcuni mesi, ma la notizia è comunque destinata a sorprendere analisti e tecnici. In Russia si registra una primizia nel settore del gas, con il primo soggetto indipendente del paese, Novatek, che sorpassa il colosso Gazprom. La domanda che tutti si pongono, adesso, è come potrebbe reagire Gazprom se vi fosse un altro sorpasso…

cecenia gazprom

Tutte le mosse (e le contromosse) di Gazprom per il gas in Europa

Come potrà comporsi il quadro euromediterraneo legato al dossier idrocarburi dopo il completamento del gasdotto Turkish Stream, pronto all'80%, da parte di Gazprom? Quali scenari si apriranno anche al termine dei lavori del Nord Stream 2, che vede l'Ucraina bypassata? Le strategie del colosso russo si confrontano, nel medio-lungo periodo, con la nuova geografia di gas e alleanze, con i…

Chi è Alex Fak, l'analista russo licenziato perché ha criticato Gazprom

Il sito specialistico Intellinews racconta una storia arrivata velocemente anche su testate più prestigiose (Financial Times e Wall Street Journal, per esempio): Alex Fak, analista della più importante banca russa, la statalizzata Sberbank, è stato licenziato per un report troppo schietto nei confronti di Gazprom, il gigante dell'energia di cui Fak seguiva l'andamento e ne faceva previsioni. La sua trasgressione? Sembra che abbia scritto…

turchia, erdogan, gas

Tutti i conflitti (soprattutto sul gas) nel Mediterraneo orientale

Mentre il dossier siriano accusa una nuova fase di allerta dopo l'annuncio del ritiro della maggior parte delle forze militari russe dal Paese (i ribelli hanno attaccato la base aerea russa di Hmeimim, a Sud-est di Latakia, il 31 dicembre) e quello iraniano registra l'annuncio dei Pasdaran (“La rivolta è stata sconfitta”) ecco che il Mediterraneo orientale torna protagonista, con…

Ecco tutti gli affari di Rosneft, Gazprom e Sintez in Grecia

Quali e quanti sono i nuovi progetti di Rosneft, Gazprom e Sintez in Grecia? Esiste una strategia di insieme che punta ad utilizzare l'Egeo come un “trampolino di lancio” per le nuove ambizioni di Mosca nel Mediterraneo e nell'area balcanica? Atene e Mosca, dopo il flirt del 2015 legato alle concitate fasi del referendum di Tsipras e Varoufakis, non hanno…

×

Iscriviti alla newsletter