Skip to main content

Dopo la vax diplomacy è l'ora della fire diplomacy. Gli incendi in Grecia e la geopolitica

Incendi dolosi, negligenza o cambiamento climatico? La realtà è da qualche parte nel mezzo. Il governatore dell’Attica ha espresso il sospetto che ci fosse un “piano ben organizzato” dietro i numerosi incendi in Grecia

A che servono le Olimpiadi? La provocazione di Igor Pellicciari

La strabordante retorica tradisce l’obiettivo geopolitico dei Giochi: dare allo Stato la possibilità di ritagliarsi un veloce momento di orgoglio nazionale da giocarsi sul piano interno. Tanto più ora che il Covid ha messo in crisi la legittimità delle istituzioni. Ma le gare in una Tokyo desolata sapranno ripetere l’incantesimo? L’analisi di Igor Pellicciari, ordinario all’Università di Urbino e docente Luiss

Le due mosse di Washington per costruire il dopo-Erdogan

Da un lato nasce la Turkish Democracy Project, fondata da Bolton, Bush e Terzi. Dall’altro il senatore Menendez spinge per una nuova partnership militare con la Grecia

Non più cenerentola, ma nuovo perno geopolitico: la Grecia diventa grande

Atene come nuovo perno strategico tra Mediterraneo, Balcani e Medioriente. Si è lasciata alle spalle le crisi economiche e istituzionali e, dopo i corteggiamenti di Cina e Russia, punta a diventare alleata di primo livello di Stati Uniti, Francia e Israele. Il primo di tre approfondimenti che Formiche.net dedicherà alla Grecia: il suo nuovo ruolo geopolitico

5G e via Carpatia: il doppio jolly della Grecia (con vista Usa)

Quanto vale il 5G in Grecia targato Erissson? Più di 2 miliardi e mezzo di euro entro il 2025. E con la Via Carpatia parte la cerniera Nato che dal porto greco di Alessandropoli in Lituania. Un asset strategico per Usa e Ue

Dal Libano al Cile. Geopolitica delle rivolte secondo Mario Giro

L’intervento televisivo di Nasrallah, il leader degli Hezbollah sciiti libanesi (il partito di Dio), non ha calmato la piazza libanese. Senza guida, il movimento prosegue pur non sapendo bene dove andare. Si chiedono le dimissioni del governo Hariri ma poi? La paventata tassa su WhatsApp è stata ritirata ma ciò non acquieta i libanesi che si mescolano per strada tra…

Perché il Mediterraneo è il pivot geopolitico dell'Italia

Di Alessia Melcangi

Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una massiccia riconfigurazione del sistema internazionale, che ha spazzato velocemente via tutte le illusioni, createsi con la fine della Guerra Fredda, di un “nuovo ordine mondiale” imperniato sull’unipolarismo del modello liberale statunitense. Quanto è andato invece manifestandosi è stata una sempre più accentuata redistribuzione del potere a livello internazionale, con la formazione di…

Così il Pentagono rassicura i militari Usa (e manda un messaggio a Trump)

Il segretario alla Difesa statunitense, Mark Esper, nei giorni passati ha inviato una lettera alle truppe di cui val la pena analizzare il contenuto. Innanzitutto è datata 10 ottobre, ossia arriva ai soldati americani di tutti i ranghi tre giorni dopo l’ordine improvviso della Casa Bianca di abbandonare la Siria. “Improvviso” non è un’esagerazione: i soldati statunitensi presenti all’interno di…

Vaticano, Russia e non solo. Il senso (geopolitico) del viaggio di Pompeo in Italia

Oggi arriva in Italia il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, che ha deciso di far partire da Roma il viaggio in Europa con cui toccherà diverse altre tappe di quella che chiama una relazione “critical”. Pompeo ha un appuntamento fondamentale, quello alla Santa Sede con Papa Francesco, un contatto che il segretario gioca sul tema del rispetto delle libertà…

La Russia dopo Putin. Mosca e la (difficile) ricerca di un erede

Un anno fa esatto, il primo canale televisivo statale russo mandava in onda gli episodi di un un documentario dal titolo eloquente: "Mosca. Cremlino. Putin". Uno show che celebrava il culto della personalità del presidente russo, mostrandolo durante le vacanze e il tempo libero, mentre incontrava altri leader mondiali, come intento a spiegare il senso di una legge o di…

×

Iscriviti alla newsletter