C’è nel mondo arabo a livello ancor popolare prima che istituzionale un compiacimento diffuso per il fatto che nel monotono contesto internazionale dominato dagli Stati Uniti, vi sia qualcuno che abbia osato contrapporvisi. Il commento di Igor Pellicciari, ambasciatore di San Marino in Giordania e docente all’Università di Urbino
giordania
Perché la crisi in Giordania riguarda anche noi. Scrive Vicenzino
Crisi economica, proteste contro la corruzione e rivalità tra reali. I rischi per la Giordania esacerbati dal Covid-19. L’analisi di Marco Vicenzino
Giordania in crisi? Ecco la manina (in tasca) del golfo
Che cosa accadrebbe se dovesse aprirsi lo spazio per una seconda primavera araba che destabilizzi i confini dell'Arabia Sadudita? Esiste il rischio che la Giordania possa assumere gli stessi contorni economico-sociali della Tunisia, con i medesimi riverberi che si sono visti con la rivoluzione dei gelsomini? Sono alcuni dei quesiti che in questi mesi sono stati al centro di numerose…
Abbas (e Abdullah) da Putin perché la Russia giochi un ruolo più centrale nel dossier israelo-palestinese
Il presidente dell'Autorità palestinese, Mohammud Abbas, è in Russia per un incontro speciale con Vladimir Putin e altri notabili del Cremlino (l'incontro si sarebbe dovuto svolgere a Sochi, buen retiro di Putin, ma il disastro aereo di Argunovo ha richiesto la presenza in ufficio del presidente, che è anche stato tenuto fermo per ragioni di sicurezza). Enorme l'argomento dell'incontro: cercare…
Era israeliana o giordana l'informazione che Trump ha passato ai russi?
Ci sono degli sviluppi sulla vicenda delle rivelazioni di intelligence passate inavvertitamente dal presidente americano Donald Trump a due alti funzionari russi (il ministro degli Esteri e l'ambasciatore negli Stati Uniti) durante un incontro nello Studio Ovale avvenuto mercoledì scorso. IL PAESE: VERSIONE PIÚ DIFFUSA Da martedì, il giorno successivo della notizia diffusa dal Washington Post, si sa che il…
Cosa si dice in Israele della prima sortita di Donald Trump su Gerusalemme
A pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump come 45esimo presidente degli Stati Uniti, si comincia già a intravedere un possibile cambiamento nelle relazioni tra Usa e Israele. “Abbiamo appena iniziato a discutere dello spostamento dell’ambasciata americana in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme”, ha affermato domenica Sean Spicer, nuovo portavoce della Casa Bianca. Le parole di Spicer arrivano dopo che per…
Lo Stato islamico voleva colpire pesantemente la Giordania
Lo Stato islamico ha rivendicato l'azione terroristica di Karak, in Giordania, dove domenica lo storico castello crociato è finito sotto l'attacco di quattro uomini armati che hanno ucciso 10 persone (di cui sette agenti di polizia tra cui anche un alto ufficiale delle forze speciali, una turista canadese e due civili giordani). L'azione è cominciata quando le forze di sicurezza hanno provato a entrare in una…
Cosa si è detto in Medio Oriente delle stragi Isis a Bruxelles
Che cosa si è detto in Medio Oriente degli attentati di Bruxelles? Sebbene in simili circostanze la portata delle manifestazioni di solidarietà da parte dei leader occidentali sia prevedibile – se non fosse per altro che almeno di fronte a tali tragedie quel sentimento comunitario di cui spesso si parla, ma di cui poco si dà dimostrazione, non può venire meno…
Che cosa si muove nel mondo islamico contro Isis. Parla Chaouki (Pd)
Tutte le sfide del mondo islamico secondo il deputato del Pd Khalid Chaouki, membro della commissione esteri e responsabile Nuovi Italiani del Partito Democratico. Chaouki analizza con Formiche.net la reazione di una parte del mondo islamico agli attacchi dei terroristi, come dimostra l'operazione dell'aviazione giordana a seguito dell'uccisione del pilota Muaz al-Kassasbeh, bruciato vivo dai miliziani dell'Isis. Che cosa succede in Giordania?…
Rania, regina dell'Islam moderato
mi inchino avanti a rania, la regina di giordania, che ha avuto la forza di condannare l'estremismo religioso musulmano.