Skip to main content
ERNST&YOUNG ERNST YOUNG LONDRA EY

Da EY un'alleanza per il futuro dei giovani

Creare 100 mila nuovi posti di lavoro nei prossimi cinque anni. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Alleanza per il lavoro del futuro”, presentata in anteprima a Roma nel corso dell’evento “The People of EY”, tenuto all’Auditorium Parco della Musica. Nonostante gli ultimi dati in termine di crescita dell’occupazione testimonino un’inversione di tendenza, con il numero di occupati pari a 23,18 milioni, il…

istat, disoccupazione, crescita

La società italiana? Conservativa, attaccata alla famiglia e impaurita dagli altri. Parla Magatti

Apprezzano molto la famiglia, sono piuttosto scettici nei confronti degli altri e abbastanza soddisfatti del proprio lavoro, in particolare le donne. La fotografia scattata dall’Istat sulla soddisfazione degli italiani nel 2017 per la propria condizione di vita conferma in sostanza l’immagine tracciata l’anno precedente. “La sensazione è che siano dati i quali segnalano l’importanza nella vita quotidiana anche di aspetti…

energia

Così Terna e Luiss investono sui giovani talenti nel mondo dell’energia

Un progetto formativo per valorizzare la crescita dei talenti ad alto potenziale attraverso il reclutamento e lo sviluppo del capitale umano. È l’obiettivo alla base della partnership fra Terna, l’azienda che gestisce la rete di trasmissione dell’energia elettrica, e l’università Luiss. Una collaborazione, evidenziano i protagonisti, che testimonia la volontà di creare un percorso virtuoso per unire imprese e mondo…

Papa Francesco e i peccati dei presuntuosi

Fedeli riuniti in aula Paolo VI per la prima udienza del 2018. Chi di loro si sarebbe potuto immaginare di partecipare a un evento che riassume il senso di un pontificato proprio mentre un altro evento spiegava il senso di un dissenso sempre più arroccato, intransigente? È andata così. Papa Francesco, al quale certo non si può dire che manchi…

Verso le elezioni con le proposte su giovani e lavoro dei leader dei partiti

Durante il discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiesto ai partiti “programmi realistici” e Avvenire ha colto la palla al balzo domandando ai leader dei gruppi che si sfideranno il 4 marzo “proposte concrete” sul rapporto tra giovani e lavoro, uno dei più problematici per la nostra economia e tra i più rischiosi per il futuro…

W la Fico!

Nel mondo dinamico e globale della finanza e del commercio, non c’è tempo per il pensiero. Tutto è sigla. (Vo)lpe (az)zurra (it)aliana. Voazit. Meglio Vozit, però. Fatto il brand, acceso il neon luccicante dell’insegna. (F)abbrica (i)taliana (co)ntadina. Sì, Fico. Ecco la bottega delle botteghe quattro punto zero con tanto di sistema smart per traghettare l’agroindustria nella modernità IOT. Intelligenza sì,…

Perché l'Europa è la nostra casa

Di Celia Kuningas-Saagpakk e Michele Gerace

L’Europa è la nostra casa. Queste sono le parole di Kersti Kaljulaid, Presidente della Repubblica dell’Estonia, nella conversazione sull’Europa che è andata in onda con il Bar Europa al Rock Night Show su Radio Godot. Il Paese che rappresenta è tra i più innovativi del mondo, in questo semestre, ha la presidenza del Consiglio dell'Unione europea e il prossimo anno…

Cina, EMMANUEL MACRON

Come si muoverà Macron su lavoro e tasse

Le prossime mosse di Emmanuel Macron per far ripartire la Francia puntano sulle categorie più svantaggiate del paese, i giovani e le famiglie economicamente fragili. Un piano più efficiente per gli apprendistati promette di aumentare l’occupazione, mentre l’abolizione progressiva della tassa sulla casa punta a dare una spinta all’economia reale. Comincia a tracciarsi una roadmap precisa, molto fedele alle promesse…

La fiducia nei sindacati, cosa è cambiato

- La fiducia nei sindacati, cosa è cambiato negli ultimi anni - Il commento di Benedetta Cosmi (giornalista e saggista). La fiducia nei sindacati cade al 30% (rispetto al 2006)? Innanzittutto è la fiducia in tutti gli ambiti, quella che in 10 anni ha registrato il calo in particolare in politica e nei consumi. Ma potremmo dire nella scuola e…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Pensioni, tutte le idee del governo su giovani e assegni

È presto per tirare delle conclusioni sul confronto tra governo e sindacati sul tema delle pensioni. Al di là delle dichiarazioni laconiche ed un po’ esoteriche del ministro del Lavoro Giuliano Poletti (in foto), Marco Leonardi – che fa parte del pool di Palazzo Chigi – ha assicurato che c’è ancora tempo per riflettere. Del resto, da quanto è emerso…

×

Iscriviti alla newsletter