Come l'i-phone sta al telefono così il Kamut sta al pane. E l'Italia, e gli italiani, che senza pane a tavola son disperati, del Kamut sono diventati il migliore dei mercati. Kamut, kamut, kamut. Orsú! Siamo il paese delle farine e di tutti i tipi di frumenti. Delle intolleranze a cibi, regole e patenti. Kamut, kamut, kamut! Evviva. Siamo il…
giustizia
La giustizia che obbliga il cittadino a farsi investigatore
Di norma lenta, improvvisamente la giustizia amministrata dalla magistratura si fa veloce e, come la gatta frettolosa fece gattini ciechi, così, nella fretta di considerare il caso chiuso, si fa approssimativa rispetto all'accertamento della verità e lacunosa nel prendere per buona la versione stilata dalle non ineccepibili forze dell'ordine, come Polizia Roma - Mafia - Capitale. Però non si pensi…
Dalla natura alla libertà
Ho letto la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sulla tortura alla scuola Diaz e mi è venuto alla mente alain filkielkraut: “da quando è moderno, l’uomo non ha abbandonato il concetto di natura umana per concepirsi e definirsi come libertà?” (noi, i moderni, lindau. corsivo dell’a.) mito di prometeo e epimeteo (piero di cosimo)
Anche i diritti degli omosessuali sono umani
Finalmente il Parlamento Europeo ha sancito qualche cosa di importante dal punto di vista della comunicazione politica. Niente di nuovo rispetto ad una verità antropologica: anche i gay sono persone! E quindi stupisce che uno si stupisca, scusate il giro di parole. Gli esseri umani che vivono in comunità creando sistemi di credenze, di regole, di usi e costumi danno forma a ciò…
Se in Liguria il Pd si sfascia
Le primarie in Liguria si sono concluse con un accuse pesanti di brogli. La commissione di Garanzia ha annullato il voto in 13 seggi e su due sta indagando la magistratura per infiltrazione mafiosa. Che dire? Siamo in una situazione ormai oltre i limiti dell'accettabile e in questa vicenda non si giocano i destini politici di due candidati, ma molto…
Nuovo anno, per chi vuole riconciliarsi con questo mondo
il nuovo anno è bene iniziato: ho scoperto la sapienza del talmud che spiega il senso alle ingiustizie del mondo: "nessun uomo è totalmente buono o totalmente malvagio. così, i giusti scontano in questo mondo i loro pochi peccati; e gli ingiusti ricevono il premio per i loro pochi meriti. in questo modo, nell'aldilà non ci saranno recriminazioni e proteste, quando…
Così si riforma la Giustizia. Parla Michele Vietti
Tempi certi nel civile, modifica del regime di prescrizione nel penale “che oggi premia chi riesce a far perdere tempo e ad allungare il processo”, riduzione della generalizzata possibilità di utilizzare tre gradi di giudizio per ogni controversia. Ecco la riforma della Giustizia secondo Michele Vietti. Per quattro anni vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, prima sottosegretario alla Giustizia e…
Giusto un angelo è giusto
A OttoeMezzo, un giornalista, un politico e un giudice discutono di giustizia. Si passavano la palla dei loro punti di vista con la forza e la precisione di bambini di cinque anni quando, d’un tratto, un piccolo angelo biondo fece il suo ingresso nello studio. Vestito di uno scudo azzurro e di una cintura cui erano appesi una grande spada…
Prescrizione e frustrazione sociale. Interessi a confronto.
La discussione sulla riforma della giustizia del consiglio dei ministri più pubblicizzato dal dopoguerra sta entrando nel vivo e si torna a parlare, fra l’altro, di prescrizione. Solitamente si ritiene che la prescrizione del reato sia una questione di civiltà. Non appare ammissibile, infatti, che uno stato di diritto tenga sotto accusa un cittadino, che si presume innocente, per un tempo…
Da premiare o incriminare?
l'avv. carlo taormina è stato condannato per discriminazione alla luce delle dichiarazioni rese a la zanzara così riassunte nel titolo di liberoquotidiano: "mai un omo nel mio studio". una improvvisa consapevolezza: nel mio studio ho lavorato esclusivamente con avvocatesse e, all'università, prevalentemente con studiose. un dubbio amletico: sono da premiare ovvero rischio di essere incriminato per discriminazione a rovescio (a…