Skip to main content

Altro che Magneti Marelli, è sul 5G cinese che serve il Golden power

L'acquisizione di un "gioiello" tecnologico come Magneti Marelli da parte di un gruppo giapponese ha portato nuovamente alla ribalta a livello politico il tema del Golden power e della "emorragia" di know-how dal Paese. Ma per Carlo Alberto Carnevale-Maffè (nella foto) - docente di Strategia presso la Scuola di Direzione aziendale dell’Università Bocconi - i commenti politici in Italia (ed…

Golden power, perché il governo fa bene a chiudere l'outlet Italia. Parla Rinaldi

"È giunto il momento di chiudere l'outlet Italia, dove Paesi extra-europei e non solo conducono da tempo uno shopping che impoverisce la nazione". A dirlo a Formiche.net è Antonio Maria Rinaldi, docente di Politica economica alla Link Campus University e allievo di Paolo Savona, che commenta così il dossier Magneti Marelli, le acquisizioni straniere e l'accelerazione dell'attuale governo sul tema…

Interesse nazionale

Sovranismo o comunitarismo? Perché manca un interesse nazionale europeo

Nel film "Il ponte delle spie", il protagonista principale, un avvocato interpretato da Tom Hanks, è chiamato a difendere una spia russa arrestata negli Stati Uniti. L’avvocato vuole fare il proprio mestiere, difendere l’imputato ed esercitare i suoi privilegi nella relazione con il cliente, considerando confidenziali le loro conversazioni e opponendosi così alle richieste della Cia di conoscerne il contenuto.…

Vitrociset, il piano per il rilancio spiegato dall'ad Paolo Solferino

Le prospettive di vendita non frenano il piano di sviluppo di Vitrociset, che ne prossimi cinque anni prevede investimenti maggiori del 40% su tre settori chiave: difesa, spazio e trasporti. Parola dell'amministratore delegato della società Paolo Solferino che, intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato come intende portare avanti la strategia di sviluppo. IL PIANO PER LA CRESCITA Gli obiettivi…

cyber security

Come proteggere le imprese italiane. I consigli di intelligence del Copasir

L'esercizio dei poteri del golden power deve sì rispondere all'interesse nazionale, ma anche a criteri di sicurezza e ordine pubblico. D'altronde, la competizione globale si gioca ormai soprattutto nel settore economico-finanziario, e c'è il rischio di trovarsi impreparati di fronte a operazioni di indebita penetrazione straniera. A dirlo è il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, all'interno…

Ecco come Vitrociset smentisce la vendita a Di Murro

“Non esiste alcuna trattativa né accordo con il Sig. Antonio Di Murro, o con società a quest'ultimo riconducibili, avente a oggetto la cessione, diretta ovvero indiretta, di azioni della Vitrociset”. Lo hanno ribadito oggi, in una nota, gli azionisti della società Croci International II BV e della Ciset srl, in merito alle notizie apparse sulla stampa nazionale relative alla cessione del…

Vincent Bolloré Tim

Tim-Telecom Italia, ecco come Vivendi e il governo si preparano alla resa dei conti

Tra Vivendi e il governo italiano si avvicina il momento di scoprire le carte sull'affare Telecom. Con i primi che in queste ore si apprestano a fornire chiarimenti sul controllo dell'ex monopolista e i secondi che serrano le fila in vista di una possibile applicazione della golden power, lo strumento in mano al governo con cui blindare le aziende considerate…

×

Iscriviti alla newsletter