Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco e Carlo Sibilia. Sono loro il futuro del Movimento 5 Stelle? Dopo l’ennesima espulsione di due parlamentari pentastellati e la rivolta della base culminata ieri in una protesta nientemeno che davanti a casa di Beppe Grillo a Marina Di Bibbona, il comico genovese corre ai ripari. In un post sul…
grillo
Così Paolo Becchi & Co. si sfilano un po' dal M5S
C’erano una volta i guru a 5 stelle. Al vaffa generale di Beppe Grillo verso il sistema sono sfuggiti pochi isolati intellettuali, apprezzati dagli attivisti, ripresi dal blog del comico genovese, assunti a riferimento culturale di un movimento che non sembra averne di fortissimi. Alcuni di loro hanno ricambiato questa stima, manifestando apprezzamento e interesse verso la novità rappresentata dal…
il Movimento 5 stelle e le lobby: ricomincio da tre
Finora si sono studiati, con qualche scaramuccia, senza affondi. Da una parte il Movimento a 5 stelle, dall'altra il tema delle lobby. Che si dovessero incontrare era scontato. Il movimento ha fatto della trasparenza istituzionale uno dei suoi cavalli di battaglia. Inevitabile dunque che, prima o poi, il tema delle lobby finisse nel mirino. E così di questa legislatura si…
Come fanno il 7 e il 9 senza l’8?
Fatto fu che una mattina i numeri usciti dai letti nella loro bolla, lassù nell’empireo, a forma di ellisse e che i mortali chiamano insieme, scoprirono durante la conta prima della colazione di non essere tutti. L’8 mancava. Era rimasto coricato. Cercate di immaginarveli messi in fila ordinati loro i numeri naturali dall’1 in poi che a un certo punto,…
Renzi e il M5S, uno streaming costruttivo
Era ora! Non voglio entrare nel merito delle proposte presentate, delle argomentazioni a favore o contro. Ho trovato che l'incontro tra il PD e il M5S questa volta abbia dato un segnale del tutto nuovo alla Politica. Ognuno resterà delle proprie idee, certo. Forse ci sarà margine di cambiamento e adattamento, da entrambe le parti, tuttavia la cosa davvero importante…
Una stazione di partenza per il centrodestra
L’autoannientamento della destra politica italiana ha trovato alle elezioni europee 2014 il proprio punto di non ritorno. Chi voleva alimentare una fiamma gloriosa con il carburante tossico dell’antieuropeismo ha avuto la sua risposta, ma non è stata meno ingloriosa la sorte di quanti sono rimasti aggrappati al carro berlusconiano. Gli strateghi alle vongole pensavano che la sopravvivenza sarebbe stata garantita…
Attenti a dare per estinto il Movimento 5 Stelle. L'analisi di Pino Aprile
Il vero sconfitto alle elezioni europee? Il Movimento a Cinque Stelle. Beppe Grillo finito? No, perché gli italiani sono ancora imbufaliti. Matteo Renzi? Se farà le ferrovie al sud anziché una Tav che costa dieci volte più della Francia allora sarà diverso dai suoi predecessori. Formiche.net ha incontrato il giornalista Pino Aprile, già vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, autore…
Elezioni europee? Non trasparenti
Finalmente domani si vota. Un sollievo, visto che per qualche ora potremo disintossicarci dai veleni della ennesima campagna elettorale vuota di contenuti, zeppa di slogan e fatta quasi esclusivamente di attacchi personali. Saranno le elezioni a più alto potenziale numerico di votanti subito dopo l'India (tenuto conto anche degli astensionisti, che avranno comunque compiuto una scelta). Non solo: per la…
La destra desaparecida
Domenica si va a votare ed io mi sento politicamente orfano. Probabilmente farò scelte elettorali diverse da quelle passate, ma sempre nel mio campo. Lo farò perchè è mio dovere di cittadino europeo e anche per dare un segnale d'allarme, da elettore di destra, alla mia area politica che possiamo già dire amaramente sconfitta da queste elezioni. Sono estremamente convinto…
Perché un elettore dovrebbe scegliere il suo partito?
Mentana ieri sera ha ripetuto a tutti e tre i suoi ospiti, Renzi, Berlusconi e Di Battista questa domanda: - Perché un elettore dovrebbe votare il suo partito? –. Nessuno dei tre ha saputo dare una risposta convincente. Nessuno ha saputo dare una risposta nel merito. Renzi e Berlusconi, commettendo il peggiore degli errori di comunicazione, hanno costruito la loro…