Skip to main content
Open Fiber

Chi è Francesco Nevoli, il candidato che ha vinto le comunarie M5S a Taranto

A Taranto l'avvocato Francesco Nevoli, salvo clamorose sorprese, sarà il candidato a sindaco del Movimento 5 Stelle. Nevoli ha vinto le “comunarie”, le consultazioni organizzate per scegliere il sindaco grillino, e ha ricevuto l'avallo ufficiale del blog di Beppe Grillo. Possibili contestazioni, però, potrebbero giungere dai contendenti di Nevoli, che hanno dato vita a una pre-campagna elettorale conflittuale, in cui i…

paritarie disuguaglianze Rousseau Movimento 5 Stelle

Il populismo economico del M5s

Esiste una teoria economica del populismo? Secondo Rüdiger Dornbusch e Sebasian Edwards, esiste. I due economisti americani già nel 1991 avevano osservato, analizzando le esperienze del Cile di Salvador Allende e del Perù di Alan García Pérez, che il "populismo macroeconomico" si basa su politiche fiscali fortemente espansive e su redistribuzioni del reddito a favore dei ceti più poveri. Beninteso,…

paritarie disuguaglianze Rousseau Movimento 5 Stelle

Vaccini e New York Times, ecco cosa dimentica Beppe Grillo

Lo scontro fra Beppe Grillo e il mondo dell'informazione ha varcato i confini nazionali. L'ultima polemica è stata innescata dal New York Times, che in un editoriale ha preso di mira il Movimento 5 Stelle accusandolo di fare “campagna attiva” contro i vaccini. “Sono bufale internazionali – ha replicato oggi dal suo blog Beppe Grillo – Serve un vaccino contro…

paritarie disuguaglianze Rousseau Movimento 5 Stelle

Ecco come intellettuali vicini ai 5 Stelle vogliono tassare ricchi e top manager

Come combattere le disuguaglianze? E come tassare meglio i super ricchi? Sono alcune domande che si sono susseguite in un seminario al Senato organizzato dal Movimento 5 Stelle. Nelle sue ultime stime l'Istat parla di 4,5 milioni di poveri in Italia. Il Movimento Cinque Stelle, in questi giorni impegnato a far circolare i vari programmi di governo (qui il focus di…

Perché il Movimento 5 Stelle dialoga con noi cattolici. Parla il prof. Becchetti

"Il desiderio di accreditarsi verso il mondo cattolico c'è senz'altro". Con queste parole l'ordinario di Economia politica all'università di Roma Tor Vergata Leonardo Becchetti ha commentato l'intervista che Beppe Grillo ha rilasciato oggi ad Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana di cui lo stesso Becchetti è editorialista. Una conversazione - ha sottolineato in questa chiacchierata con Formiche.net il professore, tra l'altro…

Alessandro Di Battista

Che cosa pensa il Movimento 5 Stelle di Putin, Trump, Nato, Europa e Afghanistan

Cantiere sempre più aperto nel Movimento 5 Stelle sui programmi. Politica estera, lavoro e ambiente. Partendo dalle osservazioni e dalle preferenze espresse dall'elettorato pentastellato attraverso la piattaforme Rousseau. Ieri pomeriggio alla Camera i parlamentari grillini Maria Edera Spadoni, Alessandro Di Battista, Manlio Di Stefano e Stefano Lucidi, riuniti nella sala stampa della Camera, hanno illustrato nel dettaglio il programma del M5S in materia di…

Baretta, populismo, giovani

Dal populismo al buon governo. Restituiamo dignità alla politica

Quali sono le questioni di fondo che una prospettiva riformista di buon governo deve contrapporre al populismo incipiente? Innanzitutto dobbiamo seriamente riflettere sulla qualità della nostra democrazia. A noi sta a cuore la democrazia. Ma proprio per questo vediamo come essa sia sottoposta a stress dai meccanismi che presiedono la contemporaneità. A cominciare dalla constatazione che la democrazia è lenta!…

Davide Casaleggio cinquestelle

Come brillano le stelle di Davide Casaleggio?

La presentazione al "tempio" di Davide Casaleggio per l'annuncio della “novella” (Sum #01) merita qualche considerazione. Intanto sul piano personale il soggetto si è presentato in modo da riscuotere un particolare apprezzamento sulla base del giudizio standardizzato al momento attuale in modo prevalente: non sono politico e qui non si parla di politica. Già all'anteprima su La7, Lilli Gruber che…

Rizzo, Stella, cazzola, casta

Chi ha raccolto i frutti politici delle inchieste anti casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella

Su Il Foglio di lunedì scorso Francesco Cundari ha scritto un lungo, brillante e puntuale articolo in cui ha ricostruito il percorso che, dalla pubblicazione de La Casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella (la ‘’bibbia’’ dell’antipolitica) in poi, ha portato al fiorire di una vasta letteratura e di talk show televisivi che hanno maramaldeggiato  (ricordate che cose disse…

Beppe Grillo imitato da Maurizio Crozza in Fratelli di Crozza. Il video

Come ogni venerdì, il 24 marzo, è andata in onda, su canale Nove, la nuova puntata dello show di Maurizio Crozza, "Fratelli di Crozza". Nel corso del programma, il comico genovese ha preso di mira il suo conterraneo Beppe Grillo per la vicenda pentastellata di Genova. Durante lo sketch Crozza dapprima ha commentato le dichiarazioni di Grillo per poi trasformarsi in un Grillo/santone predicante,…

×

Iscriviti alla newsletter