Un’altra operazione delle Fiamme Gialle contro il narcotraffico. Eseguite 41 ordinanze di custodia cautelare. Presente alla conferenza stampa anche un funzionario della Sicurezza internazionale degli Stati Uniti
Guardia di Finanza
Fisco, Pnrr e donne nelle Fiamme gialle. Cos’ha detto De Gennaro (Gdf) a Trento
Al Festival dell’economia la prima uscita dopo la nomina a comandante generale. “L’evasione è ancora uno dei problemi e delle difficoltà maggiori che ci troviamo ad affrontare”
Chi è Andrea De Gennaro, nuovo comandante generale della Guardia di Finanza
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina: il generale prende il posto di Zafarana, indicato come nuovo presidente di Eni. Ecco chi è il nuovo numero uno delle Fiamme gialle
Cina e Russia sotto i riflettori delle Fiamme gialle. L’audizione di Zafarana
Il comandante generale della Guardia di Finanza in commissione Difesa della Camera ha illustrato le attività del corpo del Mef. Congelati beni per circa 2 miliardi di euro in virtù delle sanzioni Ue per l’invasione dell’Ucraina e faro acceso sulle attività criminali di Pechino e sulla contraffazione del made in Italy in aree come il Pratese
Perché la commissione antimafia dovrebbe indagare anche sulla malavita cinese
Il comitato dovrebbe nascere la prossima settimana. Tra i compiti c’è anche quello di “valutare la penetrazione nel territorio nazionale e le modalità operative delle mafie straniere” e individuare ”specifiche misure legislative e operative di contrasto”. Gli alert delle intelligence italiana e francese, oltre alle indagini e ai processi in corso, raccontano il rafforzamento delle attività criminali siniche tra evasione fiscale e riciclaggio per assistere le cosche locali e i narcotrafficanti
Ecco chi sono i clienti speciali della banca segreta cinese in Italia
“China underground bank” la chiamano gli investigatori della Guardia di Finanza. Ha filiali a Roma, Firenze, Padova, Prato, Napoli e Reggio Calabria. Muove miliardi di euro verso la Cina offrendo servizi speciali. Lo racconta La Repubblica
Evasione fiscale e riciclaggio. Come si muove la criminalità cinese in Italia
“Spregiudicati” imprenditori lavorano nell’illegalità per “consolidare il posizionamento all’interno di alcuni settori economici nazionali, anche attraverso una sistematica collocazione in ben definite aree territoriali”. I dettagli nella Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza
Fiamme gialle a guardia del Pnrr. Intervista con il colonnello Nastasia
“La sfida che il Piano pone al nostro Paese è quella di farlo ripartire, ponendo le basi di una crescita duratura e assicurando che abbia la capacità di affrontare ogni futura turbolenza geopolitica ed economica”, spiega il capo Ufficio tutela uscite e mercati del Comando generale
Fiamme gialle per la privacy. Sgominata la banda della truffa Treccani
Operazione della Guardia di Finanza: quattro indagati. Per la prima volta viene contestato l’articolo 167 del Codice privacy. Ecco perché
Ripresa economica e anticorruzione. Cosa può insegnare l’Italia a Biden
Per la prima volta nella loro storia, gli Stati Uniti hanno una strategia anticorruzione. Lanciata da Biden prima del summit per la democrazia, è pensata per affrontare il problema a livello nazionale e internazionale con l’aiuto degli alleati. Il nostro Paese c’è