La recente presa di posizione assunta dalla Chiesa sulla questione dell’immigrazione rappresenta certamente un passaggio importante nella maturazione di una mentalità moderna e consapevole. Non da ultimo perché, diciamola tutta, di indiscrezioni se ne sono sentite troppe finora, con il difficile e quasi sempre strumentale modo in cui la politica nazionale interpreta le parole del Santo Padre, il quale per…
immigrazione
Da Amburgo a Bruxelles, Italia sempre più sola sull'immigrazione
È desolante doverlo constatare, ma peggio sarebbe far finta di niente: sull’immigrazione anche il G20 appena concluso ad Amburgo segue le orme dell’Unione europea. In sostanza, l’Italia faccia pure la sua parte, ma agli altri non gliene importa niente se l’ottantacinque per cento degli sbarchi avviene nella sola Penisola. Tocca allo stesso presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, che nel corso…
3 verità (e 3 bugie) su migranti e profughi
Il problema dell’immigrazione sta dividendo l’Italia e l’Europa, e questa divisione sembra poggiare su argomentazioni assai fragili. L’argomentazione morale. Aiutiamo i poveri. Quali? Tutti? Alcuni? Non sembra peraltro che stiamo aiutando una gran parte di quelli che ci è dato vedere o incontrare. In breve, stavano meglio nelle loro terre di origine che nelle stazioni ferroviarie, nelle giungle urbane, dentro…
Come procede la difesa comune europea secondo Roberta Pinotti
La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all'evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad),…
Pensieri scomodi
Circoli viziosi Matteo Renzi riparte dai circoli del Pd: "Prendi un circolo, accarezzalo e diventerà vizioso (Eugène Ionesco)". **** Je suis marxiste, tendence Groucho "La politica [in Italia] è l'arte di cercare guai, di trovarli sempre e dovunque, di farne una diagnosi inesatta e di applicare i rimedi sbagliati". **** Migranti Sarò un cinicone, ma a me quel "voi italiani…
Cosa pensano Minniti, Sala e Gori su migranti e richiedenti asilo
Al convegno “Governare l'immigrazione”, organizzato al Palazzo delle Stelline di Milano, il 29 giugno, sono state dette diverse verità che in precedenza non avevamo sentito da esponenti della sinistra. I quattro relatori del convegno, infatti, erano il ministro dell'Interno Marco Minniti; il sindaco di Milano, Beppe Sala; il sindaco di Bergamo e aspirante governatore della Lombardia, Giorgio Gori, e Claudio Martelli, ora…
Ecco chi rema davvero contro l'Italia su profughi e migranti
Ha creato scandalo la posizione del presidente francese, Emmanuel Macron, quando a Berlino davanti agli altri leader ha distinto nettamente tra i rifugiati politici e i migranti economici sottolineando che solo i primi saranno accolti. Non dovrebbe essere una novità per nessun paese, ma ha fatto scalpore perché è sembrato che fosse uno stop alle richieste di aiuto avanzate dall’Italia.…
Ecco come Matteo Salvini straparla di immigrazione e Nigeria in tv
Davvero siamo un “popolo” di radici e cultura cristiana scosso dall’arrivo di portatori di altri sistemi di vita, di altri “valori”, che ci mettono nel pericolo di perdere la nostra “identità”? Per affrontare questo importantissimo argomento prendo spunto da un’affermazione del leader della Lega Nord, Matteo Salvini, che ieri sera, parlando di immigrazione e rimpatri, ha assicurato dagli schermi di…
Tutte le trumpate di Trump al G7 di Taormina. L'analisi di Magri (Ispi)
"Dobbiamo combattere per il nostro destino" prenderlo in mano, perché "i tempi in cui dipendevamo completamente dagli altri sono finiti" ha detto Angela Merkel domenica durante un comizio elettorale a Monaco di Baviera. È questo uno strascico delle distanze tra europei e Trump post G7? "Lo è certamente ed è forse l’esito più positivo di un incontro con molte ombre - risponde Paolo Magri,…
Che cosa prevede il programma di Macron su sanità, famiglie, immigrazione e ambiente
Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese. Al ballottaggio di domenica 7 maggio ha sconfitto Marine Le Pen, leader del Front National. Macron ha ricevuto il 66% dei consensi dei francesi. Formiche.net dedica una serie di approfondimenti al programma del nuovo inquilino dell'Eliseo. Ecco nel dettaglio cosa propone Emmanuel Macron sui temi etici, ambientali, su sanità, istruzione e immigrazione.…