In un mondo di confronto-scontro tra superpotenze, l’aspetto geopolitico (come il controllo delle supply chain) sta sovrastando le logiche di mercato. E la difesa nazionale passa dalla capacità di innovazione e dalla protezione del proprio know-how. Al Centro Studi Americani si sono confrontati Bellezza (Infratel), Billet (Acn), Di Sandro (Leonardo) e Puglisi (CSET)
infratel
L'Agcom aggiorna la broadband map per il bonus internet da 500 euro
L’Agcom ha annunciato il proprio portale geografico della banda larga che copre oltre 30 milioni di indirizzi. Tutto pronto per il bonus 500 euro
Ultranet, tutti i dettagli sul progetto di Unioncamere sulla banda ultralarga
Le Camere di commercio scendono in campo per la banda ultralarga. Mentre il governo discute il dossier Tim e il futuro assetto della rete in rame, il sistema camerale presenta il proprio progetto, Ultranet, per il sostegno alla digitalizzazione del Paese, in particolare in quelle aree cosiddette bianche, dove cioè nessun operatore privato ha previsto investimenti per i prossimi anni. Unioncamere,…
Ecco come corrono le tensioni fra Telecom Italia-Tim e Antitrust sulla fibra ottica
Si apre un altro fronte per Telecom Italia-Tim. Non bastasse il botta e risposta con Open Fiber e ora Infratel e Invitalia, ora è l'Antitrust a scendere in campo contro il gruppo telefonico controllato dai francesi di Vivendi. L'Autorità per la concorrenza guidata da Giovanni Pitruzzella ha infatti aperto un procedimento (qui la nota integrale e qui il testo del procedimento) per verificare…
Tutte le ultime fibrillazioni sulla banda larga fra Invitalia, Infratel e Telecom-Tim
Prosegue la guerra della banda larga (qui l'approfondimento di Formiche.net). Ieri pomeriggio è toccato ai vertici di Infratel e Invitalia essere ascoltati dai senatori della commissione Lavori pubblici. Infratel e Invitalia sono le due società pubbliche incaricate rispettivamente di coordinare la cablatura nazionale con la fibra ottica e di attrarre gli investimenti in Italia. Nelle settimane scorse era toccato a Open…
Tim-Telecom, Enel e Fastweb. Tutte le ultime scintille sulla banda larga
Se c’è un investitore privato, non ci può essere un investitore pubblico, dice Tim. Non si possono cambiare i bandi, risponde Infratel. Nessun problema di duplicazione della rete, tranquillizza il governo. Duplicare le reti in fibra non è conveniente, rimarca Franco Bassanini. La Commissione Ue, intanto, ha avviato un dialogo con le autorità italiane sull'ipotesi di aiuto di Stato per…
Cosa faremo con Telecom, Enel e Fastweb per la banda larga. Parla Philippe Vanhille (Prysmian)
Mentre il dibattito sulla realizzazione delle reti a banda larga, sia a livello italiano che europeo, verte su questioni normative e politiche e sull’allocazione degli investimenti, poco spazio viene dato alle soluzioni tecnologiche da applicare per realizzare la rete in fibra ottica di nuova generazione prevista dal piano del governo Renzi. Dopo l’ok della Unione europea, che ha completato l’ultimo…
Enel, Metroweb e Telecom. Tutte le mosse di Renzi per la banda larga
A che gioco sta giocando Matteo Renzi sulla banda larga? Il colpo di accelerazione impresso dal premier negli ultimi tempi ha acceso i riflettori sulla partita della fibra ottica nella quale il governo si candida a giocare un ruolo decisivo puntando principalmente su Enel, il più grande operatore elettrico italiano a guidato dall'ad Francesco Starace, sceso in campo per realizzare la…
Cosa faranno Enel e Telecom Italia sulla fibra ottica. Parla Sassano
Si intitola "Fiber to the People: the Development of the Ultra‐broadband Network in Italy", lo studio di 24 pagine firmato dai professori Carlo Cambini (Politecnico di Milano), Michele Polo (Bocconi di Milano) e Antonio Sassano (Sapienza di Roma) per lo Iefe (Istituto di economia e politica dell’energia e dell’ambiente dell'Università Bocconi), ed è la fotografia ragionata del Piano banda ultra larga del…
Ci può essere solo una rete in fibra ottica. Parla Bonannini (Interoute)
Serve fibra ottica a casa di tutti. A costruire la rete e a metterla a disposizione degli operatori dovrà essere lo Stato, e non solo nelle aree a fallimento di mercato. Ecco come dovrebbe essere l’infrastruttura in fibra ottica secondo Simone Bonannini, amministratore delegato di Interoute Italia, l'operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa che offre servizi alle imprese…