L’Africa riveste un ruolo centrale nella storia e nelle strategie dell’Eni: metà della produzione di idrocarburi proviene dal continente africano ed è lì che sarà destinata la metà del programma di investimento nei prossimi quattro anni, oltre 20 miliardi di euro. Il continente africano è in rapida crescita e trasformazione ma ha grandi sfide ancora da affrontare: un potenziale di…
investimenti
Mps, Unicredit, Intesa. Perché all'Italia serve una garanzia alla tedesca
Pubblichiamo una parte delle conclusioni dello studio scritto dagli economisti Giovanni Ferri e Zeno Rotondi, intitolato "Misure del rischio di credito nel finanziamento delle imprese e incidenza dei prestiti in default: un'analisi comparata per le banche europee" Nel lavoro si è cercato riscontro all’ipotesi che le banche italiane soffrano uno svantaggio competitivo di sistema nel concedere credito alle imprese. Assemblando i…
Ecco come funziona la cyber security di Francia, Germania, Gran Bretagna e Israele
Qual è l'architettura migliore in tema di cyber security? Quella della Gran Bretagna. Parola di Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi). Margelletti l'ha sostenuto nel corso dell'audizione in Parlamento nell'ambito dell'indagine conoscitiva avviata dalla commissione Difesa della Camera proprio sullo spazio cibernetico (qui l'articolo di Formiche.net sugli obiettivi palesi e non dell'indagine). L'audizione di Margelletti,…
Tutti gli sforzi dell'Italia per una crescita economica sostenibile
Inutile girarci intorno: c'è un obiettivo fondamentale che l'Italia deve perseguire per rilanciarsi definitivamente. Quell'obiettivo è la crescita economica, tornata ad affacciarsi nel nostro Paese e in Europa dopo gli anni bui della crisi, ma con percentuali ancora troppo basse per consentirci di tirare finalmente un sospiro di sollievo. L'APPUNTAMENTO Dell'argomento si è parlato ieri nel corso dell'iniziativa organizzata al…
Ecco il piano dell’Arabia Saudita per sconfiggere la dipendenza dal petrolio
Diceva lo scrittore venezuelano Arturo Uslar Pietri che per favorire lo sviluppo del Paese è necessario "seminare il petrolio", ovvero investire le risorse derivanti dal reddito petrolifero in infrastrutture, istruzione, produzione industriale e agricola. Lo stesso Hugo Chávez, durante la campagna elettorale del 1998, aveva promesso di seguire la "ricetta" proposta dall'intellettuale, ma poi le parole non furono seguite dai…
Perché la Liguria sarà più attrattiva per le nuove imprese
La Regione Liguria azzera l’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive, per le nuove imprese. La misura è uno degli atti più importanti del Grow Act, la legge sulla crescita, provvedimento presentato lo scorso 16 novembre. Nel dettaglio viene prevista l’esenzione per 4 anni per tutte le imprese nate nel 2016. I settori individuati per l’esenzione sono quello manifatturiero, edilizio, agroalimentare,…
Tutte le vere novità del Def 2016
Novità sostanziose nel Def 2016, varato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri: è stato completamente ridefinito il quadro macroeconomico, interno ed internazionale, sulla cui base era stata redatta a settembre scorso la Legge di Stabilità. Il quadro considerato dalla Nota di aggiornamento al Def 2015 si muoveva ancora sull’onda dell’ottimismo derivante dalla crescita registrata nel primo semestre dell’anno, andatasi via…
Come la finanza può fertilizzare l'agricoltura
Dall’8 al 10 aprile a Sarzana si tiene la kermesse culturale «Salotto Sarzana», ideata da Andrea Camaiora e organizzata dal team di comunicazione strategica SPIN. Alle ore 16 di sabato 9 aprile è previsto il keynote speech di Federico Vecchioni, presidente della più grande società agricola italiana quotata in Borsa, «Bonifiche Ferraresi», dal titolo «Vai a Zappare!.. non è un…
Facciamo il punto sulla politica industriale?
L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm nazionale che sarà on line il prossimo 15 marzo Il Paese cresce poco e la nota mensile dell’Istat ce lo fa sapere: nel primo trimestre del 2016 il Pil sale dello 0,1%; la previsione di incremento per il 2016, al momento, è dello 0,4%. Ci vogliono subito investimenti per rilanciare la produttività…
Tutti i piani di Thales Alenia Space per crescere in Europa
“Proseguire nella trasformazione di Thales Alenia Space in una grande azienda aerospaziale europea”. È questo il messaggio lanciato dal Ceo di Thales Alenia Space (TAS), Jean-Loïc Galle, in occasione del Comitato Europeo Aziendale che si è tenuto a Madrid, lo scorso 24 febbraio. “Dobbiamo rafforzare le realtà francesi ed italiane, che costituiscono i pilastri della Space Alliance, attraverso lo sviluppo…