Si tratta di un altro passo di Erdogan verso la pax atlantista, in attesa dei tavoli diplomatici su Kyiv. In primis la Turchia intende far pesare la sua decisione: la prospettiva è quella di una trattativa, lunga e laboriosa, che al suo interno possa contemplare alcuni dossier che Ankara ritiene strategici.
Iran
Ecco come Cina, Russia e Iran hanno cercato di interferire nel voto Usa 2022
A meno di un anno da una nuova tornata elettorale, l’intelligence americana ha declassificato un rapporto sulle ultime midterm. In aumento gli sforzi di Pechino
Gli 007 Usa hanno fermato i traffici di armi iraniani grazie a una legge controversa. Ecco quale
La Cia e altre agenzie americane di intelligence hanno utilizzato le informazioni raccolte monitorando le comunicazioni elettroniche per bloccare diverse spedizioni all’Iran via terra, aria e mare. Lo rivela Politico, nel bel mezzo del dibattito per il rinnovo della controversa Section 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act
Cop28, focus sul metano. Ecco perché sarà protagonista
Il gas è 80 volte più potente della CO2 nel breve termine e ridurne le emissioni è una delle soluzioni più rapide e attuabili per rallentare il riscaldamento globale. Persino Pechino si è aggiunta alle oltre 150 capitali che condividono questo obiettivo. Trasformalo in azione sarà una delle sfide della Conferenza Onu di Dubai
Sanzioni ad Hamas ma anche all'Iran. La proposta di Terzi
Il 19 ottobre scorso il Parlamento europeo ha condannato il sostegno di Teheran all’organizzazione terroristica palestinese e a Hezbollah chiedendo di mettere al bando i Pasdaran. “Il governo intraprenda ogni azione politica e diplomatica affinché vengano adottati tali urgenti provvedimenti”, dice il senatore
Così Cina, Russia e Iran fanno propaganda su Israele e Palestina. Report Asd/Gmf
Anche utilizzando un ambiente “molto più ospitale per la propaganda e la disinformazione di Stato”, in particolare su X, le autocrazie stanno sfruttando il “contorsionismo retorico” occidentale. Ecco come
Rischio interferenze russe (e non solo) in Usa2024. Report Microsoft
La compagnia informatica pubblica un documento dove vengono delineati i rischi di interferenza nelle elezioni presidenziali del 2024 (e non solo) da parte di Mosca, Pechino e Teheran. In modo diverso rispetto al passato
Dalla stretta cinese sulle terre rare al disegno contro l’Occidente. La mappa di Torlizzi
Pechino si attrezza per limitare l’esportazione delle terre rare e altre materie prime. Come chi vende idrocarburi, preferisce mantenere i prezzi alti a lungo rispetto a provocare uno shock. L’inflazione delle materie prime è l’arma con cui logorare l’Occidente, e senza un approccio strategico l’Ue rischia di uscire ammaccata dal confronto Usa-Cina. L’esperto di commodities e consigliere alla Difesa legge l’attualità
L’Iran sfrutta la Sco (e la Cina) per diventare hub del gas
Teheran vuole essere un hub regionale per l’energia all’interno della Shanghai Cooperation Organization, l’anti-Nato a trazione cinese – che si sta espandendo oltre la difesa e nelle materie commerciali, facendo perno anche sulla Via della Seta e sulla sponda russa. Alla riunione in Kirghizistan si è parlato di partire dal gas e da nuovi corridoi commerciali. Ma rimane l’incognita delle rivalità tra i membri
Il ritorno in campo di Yossi Cohen, ex capo del Mossad
Due anni fa ha lasciato l’agenzia. Qualcuno lo vedeva come successore di Netanyahu alla guida del Likud. Sulla riforma della giustizia ha cercato di non dispiacere a nessuno. Oggi è al fianco delle famiglie degli ostaggi nelle mani di Hamas mettendo al servizio loro e di Israele i suoi contatti. Domani in politica? Chissà















