Sembrerebbe una pagina del romanzo Sottomissione di Michel Houellebecq, che in alcuni suoi passaggi descrive una società occidentale piegata alle regole dell’Islam, in cui le donne non indossano più gonne corte e alcuni negozi non hanno più motivo di esistere. Si basa su un assunto come questo chi polemizza perché le statue dei Musei Capitolini di Roma sono state coperte per mettere a…
Iran
L'Iran e l'identità velata
La vicenda della Venere Capitolina e delle altre statue occultate alla vista di Rouhani ha fatto il giro del pianeta ed è un pessimo biglietto da visita per l’Italia. Il nostro governo ambisce a sedersi al tavolo delle grandi potenze, ha designato un proprio rappresentante alla guida della diplomazia dell’Unione Europea, ma per garantirsi una fetta della torta iraniana è…
L'Italia, l'Iran e le stupide sudditanze
Non a Berlino, Parigi o Londra. Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha deciso di cominciare a Roma il suo primo viaggio europeo dopo lo storico accordo sul nucleare raggiunto a Vienna sei mesi fa: il mondo occidentale e Teheran si davano la mano e giuravano reciproca fiducia, nonostante la crisi politico-diplomatica che li aveva visti pericolosamente contrapposti per dodici anni.…
Renzi, Rouhani e il camouflage
A proposito di statue coperte, rispetto, galateo, cerimoniale, rinuncia dei nostri valori, orgoglio, tradizione e varie amenità sul calare le brache italiche, articoli così diffusi suoi giornaloni nazionali - e non solo - negli ultimi giorni, non posso fare a meno di sorridere nel pensare ad una storiella sentita tempo fa e che, vivendo poi nella realtà lavorativa una situazione…
Cosa farà Fincantieri di Bono in Iran
Da quando l'Iran, con la visita istituzionale del presidente Hassan Rouhani, ha aperto le porte alle aziende italiane ponendosi come "ponte per l'Asia per il made in Italy", è un susseguirsi di accordi firmati ed altri in via di approvazione. Nella lista delle aziende coinvolte in intese con il Paese iraniano, insieme Saipem, Finmeccanica e Danieli, figura anche Fincantieri, il gruppo cantieristico…
Rouhani incontra Renzi. L'Italia sia un esempio
Rouhani viene in Italia e incontra il nostro presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Ottimo. Ma qualche cosa non ha funzionato: perché togliere il vino e perché coprire le statue con nudi? Non è questione di rispetto della cultura iraniana, si tratta di un cedimento su usi e costumi della nostra società. Una incoerenza potente che verrà certamente strumentalizzata da chi…
Come crescerà l'export italiano in Iran. Report Sace
La cessazione del quadro sanzionatorio potrebbe portare a un incremento dell’export italiano nel paese di quasi 3 miliardi di euro nel quadriennio 2015-2018. Se l’export italiano riuscisse a riproporre una crescita simile a quella osservata nel periodo pre-sanzioni (2000-2005), si raggiungerebbe infatti un livello di esportazioni superiore a 2,5 miliardi di euro nel 2018, tornando a un livello appena superiore…
Saipem, Finmeccanica, Fincantieri e Danieli. Chi brinda di più per gli accordi con l'Iran
La visita ufficiale a Roma del presidente iraniano Hassan Rouhani è diventata per molte aziende italiane occasione di accordi, alcuni scritti nero su bianco, altri in attesa di realizzazione. Ieri in Campidoglio il governo italiano e il regime di Teheran hanno siglato 13 memorandum di intesa che avviano un percorso di stretta collaborazione tra i due Paesi e sottoscritto intese economiche…
Iran, che succede tra Rouhani e Khamenei?
La politica interna alla Repubblica islamica dell’Iran funziona come una sorta di pendolo. Dalle oscillazioni irregolari e spesso imprevedibili, ma sempre oscillante. A una fase di aperto riformismo come quella delle presidenze Khatami (1997-2005) sono seguiti, tanto per fare un esempio, gli anni da tregenda dell’ultra radicale Ahmadinejad. La Guida suprema (rahbar) – l’ayatollah Ali Khamenei – ama presentarsi come…
Iran, tutte le vere ragioni dietro l’accordo sul nucleare
L’accordo entrato in vigore pochi giorni fa fra l’Iran e la coalizione detta dei P5+1 (Usa, Russia, Cina, Regno Unito e Francia, con la mediazione dell’Unione Europea), ha l’obiettivo di impedire all’Iran di produrre testate nucleari e, al contempo, di dare sollievo alla popolazione iraniana stremata da un decennio di sanzioni rimettendo Teheran sul mercato internazionale del petrolio. Per comprendere…















