Settimana di telefonate con gli omologhi per il segretario di Stato americano Blinken. Dalle note diffuse da Washington emerge la scelta di scommettere sull’Unione europea. I legami Italia-Usa dunque non passano soltanto dalla relazione bilaterale. Così la sfida del clima può farci recuperare terreno (visto che su Cina e Russia…)
Italia-Usa
Italia, Usa e difesa europea. Cosa cambia con Biden? Risponde Minuto-Rizzo
“L’Italia è storicamente, di fatto, il Paese più filoamericano d’Europa e i rapporti con gli Stati Uniti continuano a prescindere dai cambiamenti politici”, spiega l’ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, già segretario generale ad interim della Nato oggi presidente della Nato Defense college foundation
Eisenberg saluta l’Italia e ricorda che per gli Usa il Quirinale vale più di Chigi
L’ambasciatore statunitense Eisenberg è salito al Quirinale per congedarsi con il presidente Mattarella. Una visita che ribadisce come ormai, in questa situazione politica così fluida, il punto di riferimento in Italia per l’establishment americano sia il Colle
Trump o Biden, cosa cambia per l'Italia. Report Brookings
Dazi, cambiamenti climatici, rapporto con la Nato e presenza militare nell’area Mena. Un rapporto Brookings spiega le elezioni Usa dalla prospettiva italiana
L’amicizia Italia-Usa conta, occhio a Russia e Cina. Report Atlantic Council
Nonostante il deterioramento del rapporto transatlantico sotto la presidenza di Donald Trump negli Stati Uniti e l’avvento per primo governo populista d’Europa in Italia, i rapporti tra Washington e Roma contano. Eccome: basti pensare che agosto, come già fatto a febbraio, gli Stati Uniti avevano risparmiato il nostro Paese evitando l’inserimento di prodotti italiani nella lista di quelli europei colpito…
Perché è fondamentale la visita di Di Maio negli Usa. L'analisi di Tofalo
Il vicepremier Di Maio sta rafforzando le relazioni politiche e commerciali negli Usa portando oltreoceano l’immagine di un’Italia dal grande potenziale. Per decollare è necessario rimettere al centro dell’economia nazionale l’impresa e gli investimenti. Questi i principali temi al centro degli incontri in itinere con investitori americani e i principali attori di fondi di investimento. Sarà un’agenda fitta che prevede…
Casini mette in guardia il governo: sugli investimenti di Pechino riferisca in Parlamento
“Solleciterò il governo di venire in Parlamento prima della visita a Roma del presidente cinese Xi Jinping. Esistono ancora delle istituzioni nel nostro Paese e l’esecutivo è tenuto a rispettarle”. L’ex presidente della Camera, Pierferdinando Casini, componente della Commissione Esteri del Senato, chiede chiarezza sul progetto della Belt and Road Initiative, la nuova Via della Seta a cui il governo…
Game over. L'ultimatum all'Italia dalla Casa Bianca
"L'Italia è una delle più grandi economie del mondo e destinataria di grandi investimenti. L'approvazione del BRI conferisce legittimità all'approccio predatorio cinese agli investimenti e non porterà alcun beneficio alla popolazione italiana". Se i malumori di Washington per la possibile firma da parte del governo italiano alla Belt and Road Initiative cinese erano già comparsi - soprattutto sotto forma di…
Vi racconto quando Falcone e io andammo per la prima volta negli Usa
Terzo di una serie di articoli a firma dell'ex componente del Pool Antimafia Giusto Sciacchitano. Il primo è consultabile qui, il secondo qui. Falcone intuì subito che la mafia aveva ormai allargato i suoi tentacoli anche in altre zone d’Italia e addirittura all’estero, per cui anche lì bisognava cercare le prove per i nostri processi: e il metodo richiedeva il…
Donald Trump presidency, the US intelligence community, Russian hacking and European weakness
A conversation on the new US presidency with Ian Bremmer, Eurasia Group founder and president Q.: Dr. Bremmer, a few days after Trump’s inauguration as US president, the world is wondering what kind of America will come out. Which one among the options you defined in “Superpower” is likely to be Trump’s choice? A.: In all likelihood, it will be…