Alla fine il presidente americano Donald Trump ha preso posizione su una delle polemiche che sta creando discussione tra l'opinione pubblica negli Stati Uniti e che rischia, come tutto in questo momento, di polarizzare ancora di più gli americani: l'eliminazione dei tanti monumenti di Cristoforo Colombo perché considerati evocativi di un periodo di violazione dei diritti, violenze, soprusi. "Cinquecentoventicinque anni fa, Cristoforo Colombo ha completato…
italia
Il ruolo dei Big Data nelle prossime elezioni politiche in Italia
Le prossime elezioni politiche italiane potrebbero essere le prime in cui una delle forze che si contende il governo del Paese farà uso delle nuove tecniche di analisi di Big Data. La notizia è arrivata nel corso dell'ultima presentazione del libro La fabbrica delle verità di Fabio Martini. L'autore, cronista politico del quotidiano La Stampa, ha affermato che uno dei…
Che cosa cela lo studio dell'Ocse sulle competenze
Il 5 ottobre è stato reso noto lo Skills Strategy Diagnostic Report Italy 2017 dell’OCSE. Per l’ennesima volta gli organismi internazionali segnalano la mancanza in Italia della necessaria attenzione al valore della competenza. Tra le competenze di solito prese in considerazione dai vari assessments internazionali manca quella delle competenze linguistiche. Imparare le lingue nelle nostre università non solo non è…
Meridiana e non solo, ecco come il Qatar fa decollare gli affari in Italia
Si legge in una nota della Farnesina: "L’acquisizione del 49% di Meridiana da parte di Qatar Airways rappresenta una svolta per il futuro della compagnia e del trasporto aereo italiano, che contribuirà ulteriormente alla valorizzazione del patrimonio turistico nazionale, in particolare nel Meridione". Giovedì, dopo mesi di trattative (l'accordo di conferimento e il patto parasociale risalgono al luglio 2016), la compagna qatariota ha…
Che cosa si sono detti a Roma Haftar e il governo Gentiloni
Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre è arrivato (viaggio pagato, operato da un aereo dell'Aeronautica) a Roma Khalifa Haftar (nella foto con Roberta Pinotti), il maresciallo di campo che comanda la milizia che dalla Cirenaica si oppone con più forza al progetto di riunificazione libica dell'Onu. Ha fatto base all'hotel Parco dei Principi, ai Parioli, terrà incontri discreti con il ministro dell'Interno italiano Marco…
Lo stupro è stupro. Non ci sono distinzioni né attenuanti
Le orribili vicende di Rimini e di Firenze di queste ultime settimane hanno scatenato una serie di reazioni più o meno variegate sui social, in televisione, sui giornali, nei discorsi da bar. L'orrore di questi fatti, la sofferenza delle vittime o passa in secondo piano, quando va bene, o diventa oggetto di vomitevoli discussioni e puntualizzazioni. Nel primo caso, quello…
Fincantieri, Stx, Leonardo-Finmeccanica. Ecco che cosa si dice nel governo dei piani di Parigi
"La Francia non può pretendere la maggioranza della gestione nel settore militare". È quanto auspica Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm rispetto alla trattativa tuttora in corso tra Fincantieri ed Stx che si starebbe allargando anche alla società Naval Group. Non solo i sindacati, comunque, seguono con attenzione incontri e pour parler fra Italia e Francia. Ecco tutti gli ultimi sviluppi del…
Intesa Sanpaolo, Rosneft e il risiko del gas fra Russia, Egitto e Qatar
Diverse banche di quelle invitate da Intesa Sanpaolo alla sindacazione del prestito che il gruppo fornirà a Glencore e Qia (il fondo sovrano qatariata) per l'acquisto del 19,5 della russa petrolifera Rosneft, avrebbero congelato la propria posizione in attesa di capire meglio l'applicazione delle nuova sanzioni americane alla Russia. I RISCHI? ZOHR Le implicazioni delle misure sanzionatorie americane sono ancora…
Tutti gli scenari sulle missioni militari dell'Italia all'estero
“Quantità e qualità” oppure “meno quantità e più qualità”. Nei prossimi mesi e anni l’impegno delle Forze armate italiane andrà probabilmente rimodulato pur nell’imprevedibilità dello scacchiere internazionale e delle conseguenti scelte di politica estera, di cui i militari sono strumento. In questi ultimi giorni di ferie della politica ai temi del terrorismo e dell’immigrazione si è aggiunto quello dell’Afghanistan dopo…
La Brigata 48, la milizia "anti-migranti" in Libia: bufala, verità o cosa?
Ci sarebbe, forse, lo zampino di una milizia autoctona e non solo il cambio di strategia dell'Italia, e dell'Europa, sulla forte riduzione del numero degli arrivi dalla Libia sulle coste italiane del luglio del 2017. Questo quanto emerge in un reportage esclusivo condotto dalla Reuters, pubblicato il 21 agosto e ripreso da tutti i quotidiani italiani. Leggendo i rilanci italiani, si tratterebbe…