Skip to main content
erasmus euro sovranismo Ue

Non solo Lega. Vi spiego le ragioni del successo dei movimenti sovranisti

Il termine sovranismo, sebbene negli ultimi tempi venga sempre più spesso utilizzato, rappresenta una categoria che, di per sé, significa poco. Si tratta di un elemento di polemica politica privo in realtà di consistenza. Sostanzialmente, l’idea è quella di indicare come sovranisti quei partiti che rivendicano la sovranità monetaria nazionale rispetto all’euro. Vi è, però, in questa visione, una sorta…

In Europa, il governo vuole proporre un piano Russia first. Leggere per credere

Il governo italiano ha un piano Russia First da presentare al Consiglio europeo che inizia oggi: potrebbe evitare opposizioni o veti sul rinnovo delle sanzioni alla Russia, ma metterà sul piatto la proposta per il ripristino dei finanziamenti alle piccole e medie imprese da parte della Banca europea per gli investimenti (Bei) e della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers).…

Perché è l'ora di cambiare passo sugli appalti. Il dibattitto alla Corte dei conti con Cantone

Il problema è di quelli antichi, storici, almeno per l'Italia. Gli appalti. Troppo spesso imbuti che inghiottono interi progetti i quali finiscono per rimanere solo sulla carta. Basta dare un'occhiata agli archivi dei Tar per accorgersi di quanti appalti sono sospesi o bloccati per questo o quel cavillo burocratico, quando non c'è un'infiltrazione criminale di qualche clan. E alla fine…

Luca Morisi spin doctor Salvini

La campagna elettorale non finisce mai. Parola di Luca Morisi, spin doctor di Matteo Salvini

Sei un agnello dal piede caprino. Non ho il piede caprino – rispose Togliatti a De Gasperi – ma scarpe normali appena fatte risuolare per apporle in una parte del corpo che non voglio nominare. Questo scambio di battute avveniva nel lontano 1948 a chiusura di una campagna elettorale che abbandonava i toni misurati cui gli elettori erano abituati. La…

trenta

Difesa europea. La fuga in avanti di Macron e i dubbi di Italia e Nato

Migranti, Libia e difesa europea. Sono questi i temi che stanno scaldando i rapporti tra Roma e Parigi. E mentre ieri il vertice ristretto dell'Unione a cui ha preso parte il premier Giuseppe Conte ha certificato le distanze sulla questione migratoria, oggi il ministro dell'Interno Matteo Salvini vola a Tripoli per dare profondità alla strategia del governo. Parallelamente, i colleghi…

bolton

Destinazione Mosca via Roma. Ecco il viaggio di Bolton per conto di Trump

Nei prossimi giorni giorni passa dall'Italia John Bolton, l'ex ambasciatore americano all'Onu, falco repubblicano, che il presidente Donald Trump ha nominato a capo del Consiglio di sicurezza nazionale. Roma è una tappa intermedia di un suo spostamento ancora più a est. Prima passerà a Londra, poi in Italia, e infine arriverà a Mosca, dove probabilmente vedrà Vladimir Putin o alti membri del…

Le fake news via Whatsapp possono uccidere. Ecco cosa è successo in India

Sul sito della Bloomberg, Ian Marlow, firma un reportage shoccante (per tutti) dall'India: la diffusione isterica di fake news su WhatsApp ha già prodotto diversi morti nel Paese. Le catene di sant'Antonio contenenti notizie false su rapitori di bambini e assassini hanno portato gli abitanti di alcuni villaggi rurali a unirsi in ronde, pattugliare armati le strade giorno e notte…

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e sviluppo economico, l'esempio nipponico e il ritardo italiano

L’intelligenza artificiale è già e sarà sempre di più il vero motore della crescita economica. Il tema è emerso con forza durante un dibattito organizzato da Diplomatia e dall'Ambasciata del Giappone presso la residenza del suo massimo rappresentante diplomatico in Italia, Keiichi Katakami. L'ESEMPIO NIPPONICO “In Giappone – ha spiegato l’ambasciatore nel suo intervento di apertura – il nostro obiettivo…

europea

Chi c’era e che cosa si è detto all’Italy-Israel Cyber Summit 2018

Di Francesca Voce

Le relazioni tra Italia ed Israele, anche in campo cyber, godono di buona salute ma vanno incrementate. Il tema è stato dibattuto a Tel Aviv durante l’Italy-Israel Cyber Summit, un evento che riunisce ricercatori ed esperti per discutere di innovazione e della cooperazione tra le due nazioni nel campo della ricerca, e che si svolge nell’ambito dell’annuale conferenza internazionale di…

Come prepararsi al Summit Nato. Parla Politi (Nato Defense College Foundation)

Collocazione dell'Italia nella Nato, il 2% del Pil da spendere per la difesa, e lo scivolamento turco verso la Russia di Putin. Sono alcuni dei temi più caldi nell'Alleanza Atlantica in vista del prossimo Summit dei capi di Stato e di governo, in programma a Bruxelles l'11 e 12 luglio, un vertice che si preannuncia denso di questioni delicate. Di…

×

Iscriviti alla newsletter