Un’inchiesta dell Wsj riaccende i riflettori su Saad al Jabri, ex numero due del ministero dell’Interno saudita. Ricercato dal principe bin Salman si è dato alla fuga in Canada portando con sé i segreti della famiglia reale e degli affari tra Riad e Washington
Tag: Khashoggi
Assassinio di Khashoggi. Le ombre dell’Onu su MBS (report in arrivo)
Il report non è ancora stato diffuso pubblicamente, ma diversi media internazionali ne hanno ricevuto un estratto, e sembra essere il punto di partenza per un’inchiesta supplementare sulle responsabilità individuali dei vertici del sistema di intelligence collegato alla politica e al potere della casa regnante a Riad
MbS ha promesso un sogno ai sauditi. L'imbarazzo per il caso Khashoggi e lo Yemen
MbS ha innescato un nuovo contratto sociale, per questo i sauditi, soprattutto i giovani, lo seguono: con l’imbarazzo del caso Khashoggi
Caso Khashoggi, le cyber relazioni tra Riad e l'italiana Hacking Team secondo il WaPo
In un articolo pubblicato sul Washington Post, l’editorialista David Ignatius scrive che ci sarebbe anche una società italiana, la milanese Hacking team, tra le aziende che avrebbero contribuito a potenziare l’arsenale cyber dei sauditi, usato a fini di spionaggio non solo di terroristi ma anche di dissidenti come il giornalista Jamal Khashoggi, ucciso a Istanbul da agenti di Riad
I democratici hanno già pronte un paio di inchieste parlamentari contro Trump
Il futuro capo della Commissione Intelligence della Camera, Adam Schiff, annuncia l’avvio di inchieste congressuali contro Trump
La Cia punta il dito, è MbS il mandante dell'omicidio Khashoggi
L’agenzia di intelligence statunitense ha concluso che l’erede al trono saudita bin Salman è stato il mandante dell’omicidio di Jamal Khashoggi: tremano le torri del potere a Riad
Gli sviluppi del caso Khashoggi e le mosse saudite da Washington
Riad procede con l’indagine su Khashoggi, mentre protegge Mohammed bin Salman. E Washington tiene una linea partecipativa ma rigida
La rivoluzione di MbS si scontra col caso Khashoggi
Il caso Khashoggi compatta il regno saudita, ma diluisce il potere di Mohammed bin Salman: con quali possibili effetti sulle dinamiche regionali?
Perché Mattis e Pompeo chiedono un cessate il fuoco in Yemen
La dichiarazione congiunta di due pezzi grossi dell’amministrazione americana segna un precedente sulla crisi yemenita e significa che Washington ha deciso di andare contro un’operazione che Riad considera strategica – la riconquista dello Yemen
Salvini in Qatar. Mentre il Golfo cerca un riassetto
Il ministro dell’Interno vola in Qatar nel mezzo di una fase critica per gli assetti interni del Golfo. Doha potrebbe essere riqualificata da Riad (e forse c’entra Khashoggi)