Skip to main content

Sovranisti e patrioti, perché tifare per l’italiano Di Maio all’Ue

L’ex ministro degli Esteri può piacere o meno ma nei consessi internazionali c’è il dovere civico di tifare Italia. Speriamo che Meloni a differenza di suoi taluni – presunti – sostenitori, sia davvero patriota come orgogliosamente afferma

Di Maio alla Farnesina. Un bilancio positivo e una macchina pronta a ripartire

Dopo il passaggio di consegne al successore Tajani, è tempo di bilanci per l’ex ministro degli Esteri. Che non solo ha compiuto un’evoluzione personale, e garantito una continuità nel ruolo euro-atlantico dell’Italia, ma ha costruito un buon rapporto con la complessa e raffinata struttura della Farnesina. Cosa che non è riuscita a molti dei suoi (in teoria più rodati) predecessori. Cosa ne pensano Natalizia (La Sapienza) e Cristiani (German Marshall Fund)

Da Conte e Salvini servono risposte sui legami con Putin. Intervista a Di Maio

Il leader di Impegno Civico rilancia la proposta di una Commissione d’inchiesta sui rapporti con Mosca: da M5S e Lega “ancora nessun riscontro”. “Il decreto Taglia-Bollette è da approvare subito dopo le elezioni”. Draghi? “Una grande risorsa per l’Italia intera, la sua guida è la soluzione migliore in questo momento storico”. La politica estera di Meloni? “Commissariata da Berlusconi e Salvini”

Ingerenze russe sul voto. Zakharova prova a minare l’asse con gli Usa

La portavoce della diplomazia di Mosca: “Roma è spinta al suicidio economico per la frenesia sanzionatoria euro-atlantica, le imprese italiane saranno distrutte”. Di Maio: “Invito tutte le forze politiche a rimandare indietro queste ingerenze”

Ingerenze russe. Tutte le volte che Medvedev ha attaccato Draghi e il suo governo

L’ex presidente russo entra di nuovo a gamba tesa nella politica italiana invitando i cittadini a punire i leader “per la loro evidente stupidità”. Di Maio: “Preoccupante”. Ecco gli affondi di Mosca all’Italia, in prima linea al fianco dell’Ucraina tramite Ue e Nato

“Soldato” del generale Soleimani. Ecco chi è il ministro degli Esteri iraniano

Hossein Amir-Abdollahian è a Roma per incontrare Di Maio e il cardinale Parolin. Il suo successo è frutto del sodalizio con l’ex comandante della Forza Quds. Il suo obiettivo? Integrare la missione dell’unità nella politica estera del Paese cancellando l’eredità di Zarif. L’ayatollah è con lui

Sanzioni e nucleare. Il ministro degli Esteri iraniano a Roma e in Vaticano

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Confermata la visita in Italia di Hossein Amir-Abdollahian, anticipata nei giorni scorsi da Formiche.net. Con l’omologo Di Maio vuole parlare di questioni bilaterali. Alla Santa Sede per una sponda per i negoziati sul Jcpoa

Di Maio al 4,7%, il M5S al 6,9%. E Conte ha un problema di politica estera

I dati del sondaggio Winpoll-Il Sole 24 Ore in vista delle prossime politiche. Senza il partito di Di Maio in campo, i pentastellati prenderebbero il 9,9% ma ora l’ex premier si ritrova un elettorato fortemente critico verso Draghi e il sostegno all’Ucraina

Ieri colomba, oggi falco. Cosa c’è dietro l’affondo di Medvedev contro l’Occidente

“Vogliono la nostra morte, quella della Russia. E finché sono vivo, farò di tutto per farli sparire”, scrive il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo. Di Maio: “Affermazioni gravissime e pericolose”

Ambasciatore russo chiamato alla Farnesina. Tutte le tensioni Roma-Mosca

Il viaggio di Salvini, gli attacchi della diplomazia di Putin ma anche la situazione del grano. I temi al centro della convocazione concordata dal ministro Di Maio con il premier Draghi. Il diplomatico, non invitato al Quirinale per il 2 giugno, prepara la vendetta

×

Iscriviti alla newsletter