La vicenda Unesco vs. Israele ha assunto ormai contorni surreali ed è divenuto un fantastico caso di studio. Gerusalemme è patrimonio dell'umanità Unesco dal 1981, su proposta della Giordania. Il sito è stato iscritto, quindi, col suo nome arabo dal 1981. Dal 1982 il sito è inserito tra i beni in pericolo per i noti conflitti tra Giordania, Palestina e…
matteo renzi
Tutte le parole chiave del summit a Washington tra Barack Obama e Matteo Renzi. Il foto-racconto
Le parole più significative pronunciate da Barack Obama e Matteo Renzi nel corso del loro incontro a Washington. Il foto-racconto di Formiche.net a cura di Andrea Picardi
Chi comunica meglio fra Trump e Clinton?
"La campagna elettorale a volte può essere come l’Inferno di Dante", ha detto Barack Obama alla sua ultima cena di Stato, dedicata all’Italia, che si è tenuta ieri a Washington, dopo l’incontro bilaterale con il premier Matteo Renzi. E ieri, nello stesso giorno della visita diplomatica, nonché alla vigilia del terzo e ultimo dibattito presidenziale, il feroce girone dantesco delle elezioni Usa…
Tutte le tristi polemichette su Obama pro Renzi
Già era successo. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, era volato l’anno scorso a New York per assistere alla finale di tennis tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. E i suoi avversari subito protestarono: eccolo lì, si fa bello a nostre spalle e spese. Incuranti di una circostanza unica e di cui essere fieri: nell’intera storia di quello sport, mai…
Chi e come discute del costo standard per le scuole proposto da suor Anna Monia Alfieri
“Queste occasioni di confronto aiutano a realizzare quello spirito di collaborazione indispensabile per affrontare le sfide educative e contribuisce al superamento degli stereotipi che da tempo accompagnato le scuole paritarie.” Lo ha scritto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini alla presidente di Fidae lombarda e blogger di Formiche.net suor Anna Monia Alfieri in occasione del convegno “Una scuola per tutti: il costo standard di…
Perché il voto sul referendum è anche politico e non solo costituzionale
Gli agit-prop del ‘’Basta un Sì’’ hanno criticato Mario Monti per la sua intervista al Corriere della Sera nella quale annunciava il suo No nel referendum del 4 dicembre motivandolo (lo ha poi chiarito nuovamente ad "8 ½") non solo per il dissenso nei confronti di talune revisioni (quella del Senato in particolare) ma anche come risposta ad una politica…
Intervista al Senatore Vannino Chiti sulle riforme
Senatore Chiti, Matteo Renzi ha fatto un'apertura molto importante in Direzione Nazionale, per discutere di modifiche all'Italicum e per approvare una modalità condivisa di elezione dei nuovi senatori. C'è però molta diffidenza da parte di molti... Secondo lei, questa commissione è un modo per distrarre le minoranze del PD o è un impegno serio del Premier/Segretario? Renzi nella Direzione del Pd ha…
Vi spiego la relazione speciale fra Usa e Italia
La visita del premier Matteo Renzi al presidente Barack Obama il 18 ottobre si svolge all’insegna della “relazione speciale” che connota il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Una relazione speciale in cui si intrecciano una molteplicità di fili che riguardano non solo la politica estera, l’economia e il militare, ma investe anche la società statunitense e i rapporti culturali…
Chi è, cosa prepara e come vota Mario Batali, lo chef che cucinerà per Obama e Renzi alla Casa Bianca
Quando cominciò a studiare l’età d’oro del teatro spagnolo alla Rutgers University, Mario Batali non immaginava che il destino lo avrebbe portato tra i fornelli. Dopo mille esperienze, di successo e non, stasera il cuoco italo-americano cucinerà per Barack Obama e Matteo Renzi all'ultima cena ufficiale del presidente americano alla Casa Bianca. L'ULTIMA CENA UFFICIALE DI BARACK Non ci sarà il menù…
Benvenuti al bislacco spettacolino dei Signor No al referendum
Oltre al capolavoro di Eduardo De Filippo già ricordato ai nostri lettori, quel Natale in casa Cupiello dove Lucariello non riesce a far piacere il presepe al figlio Nennillo, come Matteo Renzi non riesce a far piacere la sua riforma costituzionale ai compagni dissidenti di partito, questa benedetta e lunghissima campagna referendaria assomiglia sempre di più allo spettacolo di una…