Skip to main content

Gara diritti tv serie A: serve fare sistema, più che le polemiche sterili

Abbiamo assistito, quasi in modo distaccato come agenzia giornalistica (Sporteconomy), alla ridda di voci, spesso incontrollate, per non dire "spintanee" in altri casi, che hanno accompagnate le offerte dei diversi operatori nazionali/internazionali interessati alla gara di assegnazione dei diritti audiovisivi della serie A che verrà (messa in pista dal lavoro della Lega Serie A insieme all'advisor Infront). Abbiamo letto di…

Diritti tv calcio - Infront pronta per una offerta "monstre" da 5,49 miliardi di euro

Si è svolta oggi una importante riunione in Lega calcio a Milano, che ha portato all'ufficializzazione dell'offerta per i prossimi 6 anni da parte di Infront, advisor della Lega sul terreno dei diritti audiovisivi della serie A (per il mercato "domestico" e per quello estero attraverso, attualmente, il partner MP&Silva). Un'offerta importante, in area 5,49 miliardi di euro nell'arco di…

Diritti tv: Il calcio

Continua il "braccio di ferro" sul terreno dei diritti audiovisivi del calcio della serie A. Dopo lo strappo delle cosiddette "sette sorelle" guidate da Juventus ed Inter, ed una serie di colpi sotto la cintura (anche al limite del buongusto), si procede, almeno per il momento, sul piano tecnico (in attesa della prossima assemblea di Lega attesa per il prossimo…

La5 sceglie il suo "The Chef".

Appassionati di cucina del Bel Paese esultate, sta per essere assegnato il titolo di "The Chef". Sì insomma, Mediaset è alla ricerca de "il boss dei fornelli". È fissato infatti per stasera alle 21.10 su La5 il debutto "The Chef - Scelgo e creo in cucina", il nuovo format realizzato grazie alla collaborazione tra, appunto, Mediaset e Mondadori. Parte integrante…

Centro-Destra: AAA cercasi leader alternativo a Berlusconi...

Solo un indulto (se applicato) può salvare (forse) Silvio Berlusconi dal rischio di non essere eletto alle prossime politiche (cui ci stiamo velocemente dirigendo con buona pace di tutti, magistratura compresa). C'è una aria fetida in giro, di odio (da una parte e dall'altra), di rancore/livore, quasi la voglia irrefrenabile di trovare un "virus" di anti-politica per risolvere, in stile…

Facciamo a chi la spara più grossa

"O la politica rende possibile l'agibilità politica del leader del maggior partito italiano, oppure l'Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti". Sandro Bondi si porta momentaneamente in testa alla classifica del concorso "facciamo a chi la spara più grossa sulla sentenza Mediaset", staccando di due lunghezze un esercito di Gasparri, Cicchitto, Gelmini, Brunetta, Santanchè,…

Berlusconi e la sindrome di Achille Vistorino

- I capitani, forse ! E dispiegò il giornale per farmi capire che aveva chiuso ogni discorso. Così calava il sipario sul racconto omonimo di Piero Chiara. Un Chiara, in versione boccaccesca, che attraverso il suo localissimo punto di osservazione, là dalle sponde del suo Lago, riusciva a cogliere l’attualità dei giorni nostri. Con le corna del diavolo diritte e…

La strage in Irpinia e il processo Mediaset sui giornali di oggi

Lo strazio per la tragedia in Irpinia, il Papa a tutto campo e la sentenza della Cassazione sul caso Mediaset in primo piano sui quotidiani di oggi. "Perdeva pezzi per strada" titola La Stampa di Torino, primi indagati per strage colposa. I pm: verifiche anche su Autostrade. Con il corsivo di Andrea Malaguti "unghie, denti, braccialetti: la pena dei riconoscimenti"…

Processo Berlusconi, il Pdl inviperito con la Cassazione

I falchi del Pdl si dicono “pronti alla resistenza” e sul processo Mediaset-Berlusconi (atteso il 30 luglio in Cassazione) insorgono. Mentre Daniela Santanché si chiede “cosa aspettiamo a passare all'azione?”, l'ex ministro Sandro Bondi si dice pronto alla resistenza e il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello parla di “giustizia con effetti speciali”. Ritmi da fast food Il vicepresidente dei senatori…

×

Iscriviti alla newsletter