Si chiama Cementos Chihuahua l’unica impresa che fino ad oggi si è proposta per la costruzione del Muro nella frontiera tra gli Stati Uniti e il Messico. Alla ditta di costruzione non importano gli insulti o le minacce del presidente eletto degli Usa, Donald Trump. L’obiettivo principale è vincere l’appalto per il progetto edilizio più grande degli ultimi anni nel…
Messico
Che cosa si teme in Messico con Donald Trump alla Casa Bianca
Il trionfo elettorale di Donald Trump sembrava aver sconvolto il Messico. Trump aveva promesso la costruzione di un muro alla frontiera con il Paese vicino, per bloccare l’arrivo degli immigrati clandestini. Il presidente eletto aveva anche minacciato di bloccare l’invio di denaro dagli Stati Uniti se il governo messicano non avesse pagato per intero i costi del progetto, pari a circa…
Elezioni Usa: un voto e tre domande
E alla fine siamo arrivati al D-day. Dopo una campagna elettorale infinita gli americani sono chiamati al voto. Un voto il cui esito avrò la possibilità di seguire in diretta nel corso di un ricevimento organizzato dall’ambasciata Usa a Roma, alla quale ho avuto l’onore di essere stata invitata. È stata una campagna elettorale strana, con un candidato repubblicano semi disconosciuto…
Gli Stati Uniti non sono una potenza in declino. Parola di George Friedman
Ci sarà un motivo per cui www.stratfor.com ha perso mordente? Rimane uno dei siti di riferimento per chi si occupa di geopolitica, ma da quando il suo fondatore, George Friedman, ha detto addio alla sua creatura qualcosa inesorabilmente è andato perduto. E allora vale la pena di seguire George Friedman nella sua nuova avventura. Diamogli tempo e arriverà a essere…
La furia dell'uragano Newton sul Messico
Due morti e tre dispersi. Il Messico paga il suo conto all'uragano Newton che si è abbattuto ieri sul paese dell'America Centrale. L'uragano ha toccato terra nello Stato della Baja California del Sud nei pressi della stazione balneare di Cabo San Lucas, già devastata nel 2014 da un altro ciclone tropicale, lasciando dietro di sé due morti e tre dispersi.…
La doppia faccia di Trump in Messico sull'immigrazione
Donald Trump va in Messico, incontra il presidente Enrique Pena Nieto e attenua, con lui, i toni della sua posizione anti-immigrazione. Ma, al ritorno negli Stati Uniti, a Phoenix, in Arizona, ritorna se stesso: ribadisce di volere "parlare chiaro e senza paura" – anzi, magari, suscitando paure – sull’immigrazione, rinnova l’impegno a innalzare il muro lungo tutti i 2000 chilometri…
Perché Donald Trump a sorpresa è andato in Messico
Giornata chiave nella campagna elettorale di Donald Trump sul tema dell’immigrazione: il magnate farà un viaggio a sorpresa in Messico per incontrare il presidente Enrique Pena Nieto, poche ore prima di pronunciare in Arizona un discorso molto atteso, in cui potrebbe ammorbidire le posizioni sull'espulsione dei migranti senza documenti. Intanto, Trump risale un po’ nei sondaggi, pur rimanendo sempre dietro…
Chi è Alejandra Barrales, il nuovo leader della sinistra in Messico
Non solo in Europa, Italia compresa, è arrivato il tempo delle donne. Theresa May è diventata primo ministro nel Regno Unito, Christine Lagarde dirige il Fondo monetario internazionale, al vertice del Campidoglio c’è Virginia Raggi e a Torino è stata eletta sindaco Chiara Appendino. Come spiega Federico Guglia in un post pubblicato su Formiche.net, "avanza la forza tranquilla delle donne" che si prospetta "la rivoluzione più…
Così in Messico si dibatte della famiglia
Le recenti dichiarazioni del presidente messicano Enrique Peña Nieto di metà maggio scorso, nelle quali ha dichiarato di voler introdurre il matrimonio paritario per le coppie LGBT in Messico, hanno riunito più di mille organizzazioni non governative messicane per difendere la famiglia. Ciò che più ha urtato l'opinione pubblica e i cittadini messicani è il fatto che esplicitamente il Presidente…
Papa Francesco, il Messico e i migranti
La messa al confine di questa notte di Francesco a Ciudad Juarez, al confine tra Messico e Usa, è una sfida a tutti i muri. Ma la benedizione delle scarpe dei migranti morti mentre cercano di raggiungere l'eldorado degli USA è anche un riconoscimento della necessità di emigrare per avere un futuro migliore, e allo stesso tempo la riproposizione del…