Era "salito" in politica con il timbro della serietà (pragmatica e accademica) quando le ansie europee avevano offuscato il governo italiano. Era l'autunno del 2011 e la carta Monti sembrava l'ultima spiaggia per un Paese con un debito pubblico mostre, che altro non aveva da fare se non mettere i conti in ordine per evitare di trovarsi la troika in…
monti
Monti rientra ma i montiani lasciano
Il professore rientra e i montiani lasciano. L’ennesima giornata schizofrenica in Scelta civica porta in dote il passo indietro e poi in avanti di Mario Monti e le dimissioni di Gianluca Susta da capogruppo al Senato. Riunioni, vertici e documenti pro Monti dopo gli scatti pro popolari non appianano le divergenze. Nell’occhio del ciclone ancora una volta il ministro della…
Monti smoscia Scelta civica? I numeri dicono che...
Monti è deleterio per Scelta civica? All’indomani del risultato elettorale di circa il 10% che ha portato in Parlamento la neonata formazione dell’ex premier tecnico, i malumori e le tensioni intestine degli ultimi sei mesi hanno prodotto come prima conseguenza un crollo netto e costante dei consensi. Secondo l’ultimo studio condotto dall’istituto di AnalisiPolitica, dalle elezioni di febbraio Scelta Civica ha…
Caro Monti, i valzer di addii e rientri sono deleteri (e hanno stufato)
"Sono lieto di continuare a far parte, come senatore a vita, del Gruppo di Scelta Civica al Senato”, ha scritto Mario Monti in una lettera indirizzata ad Alberto Bombassei, Benedetto Della Vedova e Gianluca Susta. Un altro capitolo arricchisce la vicenda della rottura interna a Sc, dopo il passo indietro dello stesso professore a seguito del pranzo del ministro della…
Scissione civica fra Monti e Mauro: "Tu Solone", "e tu destabilizzatore"
A dispetto del nome della sala (De Gasperi) dove si è svolta la riunione del gruppo di Scelta civica alla Camera, il tenore degli epiteti che si sono scambiati i protagonisti dicono molto più di analisi e commenti. Una fase all’interno del partito voluto dall’ex premier Mario Monti si è chiusa e i destini dei due gruppi ormai costituitisi sono…
Il flop dei lealisti e la retromarcia di Berlusconi su Forza Italia
Senza elezioni subito, addio Forza Italia. Potrebbe essere questa la sintesi degli ultimi rumors interni al Pdl, dove sembra che il Cavaliere in persona stia trattando serratamente per allentare la presa dei lealisti, dal momento che non solo è braccato dalle procure (chiesto in rinvio a giudizio per compravendita di senatori) ma anche dal fatto che il lancio della nuova…
I perché dell'addio di Monti spiegati da Mister Empy
Un passo indietro per favorire l'unità. O, nei fatti, per lasciare ad altri il cerino in mano? Le parole vergate per motivare le dimissioni da Presidente di Scelta Civica da parte di Mario Monti vanno interpretate soprattutto alla luce di due passaggi salienti. Solo oggi la lettera scritta dal senatore a vita lo scorso 17 ottobre è stata resa pubblica.…
Nessun processo a Mauro. Ma niente lista comune col Pdl. Parla Dellai (Scelta Civica)
“Rimango doppiamente allibito nell'apprendere dal portavoce Della Vedova che la riunione del direttivo prevista per oggi di Scelta Civica si risolverà nell'approvazione di un documento 'montiano' e che chi non lo condivide sarà pregato di lasciare il partito”. Così il capogruppo alla Camera di Sc, Lorenzo Dellai, affida a Formiche.net tutto il suo stupore per il vertice di oggi post…
Vi svelo pregi e difetti di Monti. Parola del supermontiano Ichino
Una formazione politica non può avere successo se non c’è un leader che la impersona. E il leader deve avere qualità non comuni: la prima consiste nel disporre di almeno una idea-forza ed esserne profondamente convinto. Ma deve anche essere capace di comunicarla in modo immediatamente comprensibile: “A ben vedere, Mario Monti, di quelle qualità eccelle soltanto nella prima”. È…
Vi svelo le verità sulle divisioni in Scelta Civica
Nella crisi aperta in Scelta civica è emersa ancora una volta la fragilità personale di un leader come Mario Monti, il quale, ad ogni difficoltà, prende cappello e se ne va sbattendo la porta. ù Eppure, uno delle prime regole da apprendere per chi decide di salire in politica è che il potere non è un premio che viene conferito…