Il M5s ha un rapporto a dir poco controverso con la democrazia rappresentativa. Che possa essere sanzionato dai giudici, però, mi pare assai improbabile. Il ricorso dell'avvocato Vincenzo Monello al Tribunale civile di Roma contro il contratto vessatorio (e incostituzionale) sottoscritto da Virginia Raggi con la Casaleggio Associati è un'iniziativa clamorosa sotto il profilo mediatico, ma scarsamente efficace sotto quello…
movimento 5 stelle
Chiara Appendino, ecco fatti, mosse e trambusti del sindaco 5 Stelle di Torino
Dopo Roma, Torino. Nuove grane per Beppe Grillo. E come per Virginia Raggi, il primo botto arriva dall'interno del movimento, dove c'è chi incomincia a criticare il sindaco. Addirittura tra i componenti del meetup (così si chiamano le sezioni) torinese c'è chi ha teorizzato e proposto l'espulsione dei dissenzienti, tanto che al primo posto dell'ordine del giorno della riunione di…
Perché il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo odia il Mattarellum
Quanto sia lungo il percorso per la riforma elettorale lo dimostrano le pronte reazioni al rilancio del Mattarellum operato da Matteo Renzi nell'assemblea del Pd. I no sono arrivati da grillini e azzurri, oltre che dai centristi. Fuori del Pd (all'interno del quale la legge che reca il nome del capo dello Stato trova vaste adesioni, non unanimi però) a…
Che cosa manca per le elezioni anticipate
Le doti di equilibrio e responsabilità del nuovo premier, Paolo Gentiloni, universalmente riconosciute, dovrebbero contribuire a smorzare la tensione e garantire al governo una navigazione, per quanto possibile, “centrata”, almeno per il tempo che gli verrà accordato. Ma la spinta verso il voto, emersa un minuto dopo la percezione della netta vittoria del No al referendum, rimane forte e coinvolge…
Perché il Financial Times non maramaldeggia su M5s e Beppe Grillo
Agli incantati dal favoloso mondo del renzismo suggerisco di leggere la lunga inchiesta sul grillismo apparsa venerdì 9 dicembre sul Financial Times a firma di James Politi. Un articolo ispirato fino in fondo a quell’ottica concreto-realistica del quotidiano londinese che, anche quando ha guidato la campagna contro la Brexit, non ha mai abbandonato il vizio di analizzare il mondo piuttosto…
Ecco perché le borse non si rattristano troppo per la sconfitta del Sì e di Renzi
Il referendum sulla riforma costituzionale del 4 dicembre è stato un tentativo di modernizzare il datato quadro istituzionale italiano e accelerare il lento processo decisionale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il suo governo si auguravano di poter ottenere il sostegno necessario a bilanciare l’equilibrio politico in futuro. Con la vittoria del “no” al referendum e le dimissioni di…
Ecco chi scriverà il programma del M5S alle elezioni politiche. Parola di Davide Casaleggio
Quanto manchi effettivamente ancora non si sa: dipenderà dall'esito del referendum, ma anche da altre variabili. Intanto, però, il M5S già si prepara alle prossime elezioni politiche alle quali non fa mistero di puntare alla vittoria per arrivare direttamente al governo del Paese. Qualche indicazione sulle strategie in corso all'interno del mondo pentastellato l'ha fornita Davide Casaleggio, ormai - dopo…
Che cosa cela il dibattito facinoroso su Costituzione e Italicum
Tutti parlano di Costituzione oggi che c’è da votare il referendum del quattro dicembre prossimo, speriamo che anche dopo l’esito della consultazione elettorale i leader dei partiti illuminino con la loro scienza costituzionale i cittadini meno preparati sui contenuti della carta fondamentale. Ma di quale Costituzione si parla? Quella che i padri fondatori della repubblica Italiana del 1948 ci hanno…
Così Virginia Raggi e Flavia Marzano studiano un registro dei lobbisti in Campidoglio
Un registro dei portatori di interesse o, più semplicemente, dei lobbisti: a Roma, in Campidoglio, nella principale realtà amministrata dal M5S. Non è un'ipotesi da fantascienza, ma un progetto concreto che la giunta guidata da Virginia Raggi potrebbe presto varare. All'iniziativa sta, infatti lavorando l'assessore alla Semplificazione (ufficialmente "Roma semplice") Flavia Marzano - esperta di open government, amministrazione digitale e trasparenza - entrata…
Tutte le tribolazioni a 5 stelle di Virginia Raggi
I fascicoli politico-amministrativi da un lato e i rapporti con il MoVimento 5 Stelle dall'altro. E' una strettoia non certo agevole quella dalla quale sta cercando di tirarsi fuori Virginia Raggi. Il sindaco della capitale si trova sempre di più tra l'incudine e il martello: deve cercare di rasserenare gli animi di una parte non irrilevante della galassia pentastellata e, al…