Nomine e dossier. Come sarà l'intelligence in salsa giallorossa? Scenari e indiscrezioni

Il comparto della sicurezza fra cambiamento e stabilità. La possibile nomina di una Autorità delegata (Guerini?) ed il cambio di guardia al vertice del Copasir. E poi le nuove priorità del Cisr, dalla Cina alla Libia

servizi segreti

Nuove nomine ai vertici dei servizi segreti? La versione di Caligiuri

Malgrado gli attriti politici, è più che normale, dice a Formiche.net il direttore del master in Intelligence dell’Università della Calabria Mario Caligiuri, che le indicazioni sui servizi segreti “vengano fatte dal governo che è in carica al momento delle nomine.” Proprio “per questo”, aggiunge il docente, “il Copasir è guidato da un rappresentante dell’opposizione”.

tim

Cdp e Mps, i 5 Stelle vanno alle grandi manovre​

Il fedelissimo di Di Maio, Buffagni, brucia Sarmi e lancia Scannapieco per la successione al tandem Gallia-Costamagna. Su Siena vince la linea pubblica ma c’è da fare i conti con l’Europa

contratto, italiani

Cdp, Rai, Saipem e le altre. La partita delle nomine di Stato irrompe negli equilibri del dopo voto

In palio per chi conquisterà palazzo Chigi c’è il rinnovo di 350 poltrone per 79 società pubbliche. Queste nomine peseranno ben più della scelta del presidente della Camera o di un ministro

Vi spiego perché Franceschini non può sbraitare troppo contro il Tar del Lazio

Il commento di Marcello Clarich, docente di diritto amministrativo

elicotteri Mauro Moretti Exomars finmeccanica

Finmeccanica, tutti i piani di Moretti per Leonardo su debito, dividendo, Drs e cyber

Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Leonardo, Mauro Moretti, nel corso dell’audizione in Parlamento