Caro Mieli, in Venezuela il regime è atroce. Tutte le sviste del Corriere sulla democrazia

Di Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”

L’editoriale di Paolo Mieli sul Venezuela continua a far discutere. Il Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” invita a non dimenticare povertà della popolazione e corruzione del regime, definito “il più atroce, totalitario e criminale che la storia dell’America Latina abbia mai vissuto”

Così Paolo Mieli resuscita il Terzismo internazionale

Nel suo editoriale domenicale sul Corriere, Paolo Mieli apprezza l’impegno di M5S e Vaticano per una linea neutrale sul regime di Maduro (“sarebbe improprio definirlo una dittatura”). L’Occidente ha fatto male i calcoli su Guaidó e la posizione italiana è stata “saggia”, scrive. Una conclusione che suona da alibi storico ma non salva dalla condanna

Mieli chiama Zingaretti e il Pd: sulla Cina, sveglia!

Duro editoriale di Paolo Mieli sul Corriere della Sera: il M5S ha aperto alla Cina, ma i suoi alleati di governo che ne pensano? Dopo le manifestazioni “antirazziste” di febbraio, Zingaretti & co dovrebbero “unirsi alla richiesta europea di chiarimenti” a Pechino sull’origine del virus

Paolo Mieli Sessantotto

Il ‘68 di cui avremmo bisogno oggi. Parla Paolo Mieli

L’ex direttore del Corriere della Sera in una intervista esclusiva a Formiche rilegge i fatti di cinquanta anni fa e non si sottrae alle domande sull’attualità

Caro Paolo Mieli, mi sa che hai sbagliato conti su Italia e Germania

L’articolo dell’economista Gustavo Piga dopo un editoriale del Corriere della Sera firmato da Mieli

Un Corriere della Sera poco corretto

L’approfondimento di Battista Falconi

Perché sulla Xylella sbaglia pure la magistratura

Di Andrea Caroppo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Andrea Caroppo, consigliere di Forza Italia nella regione Puglia