Skip to main content

La moria dei matrimoni

I bestioni lasciavano insepolti i morti, esercitavano nelle selve la venere canina, risolvevano ogni conflitto con la violenza. Poi nacquero gli istituti «dell'incivilimento», che «diero alle umane belve esser pietose di se stesse e d'altrui» (Foscolo, Sepolcri): «Tutte le nazioni così barbare come umane, tutte hanno qualche religione, contraggono matrimoni solenni, seppelliscono i loro morti» (Vico, Scienza Nuova). Matrimonio e…

Papa Francesco

Chi borbotta per Amoris laetitia di Papa Francesco

Un gruppo di 45 teologi – informa Corrispondenza romana, agenzia legata alla Fondazione Lepanto del cattolico “tradizionalista” Roberto de Mattei - ha consegnato al Cardinale Angelo Sodano un documento di dura critica alla "Amoris laetitia", l'esortazione apostolica post-sinodale promulgata il 19 marzo scorso. È la più importante critica fin qui espressa nei confronti del discusso sinodo sulla famiglia e nelle prossime…

GREG BURKE

Papa Francesco, Greg Burke e gli americani in Vaticano

"Nominando Greg Burke come suo nuovo portavoce, Papa Francesco mette a segno un tiro da tre. Perché ha fatto cadere l'impressione di essere antiamericano, ha mostrato che la competenza è importante e ha mostrato apertura verso i gruppi visti come conservatori. In più ha nominato una donna come vice". Il giudizio del vaticanista americano John Allen non si può non condividere. Ma la valutazione della…

Chi sono i vaticanisti non troppo filo Bergoglio

Sorpresa: il coro, pressoché unanime, dei vaticanisti italiani estasiati dal papato di Jorge Maria Bergoglio, perde pezzi. Il 28 maggio scorso, infatti, Aldo Maria Valli, stimato esperto di Sacri Palazzi del Tg3, ha vergato sul suo blog (aldomariavalli.it) un articolo piuttosto severo sulla Amoris Laetitia, l'esortazione di Francesco che ha chiuso il Sinodo sulla famiglia svoltosi fra l'autunno 2014 e…

Chi sono e cosa pensano i 12 youtuber che hanno incontrato Papa Francesco

Vogliono un mondo migliore e per costruirlo sfruttano le risorse offerte dalle nuove tecnologie. Sono gli youtuber più famosi e influenti della rete che ieri hanno incontrato Papa Francesco in Vaticano. All’incontro con il Santo Padre erano presenti in 12, "utenti frequenti di YouTube, che producono e appaiono nei video sul sito", secondo la definizione dell'Oxford Dictionaries. Rappresentanti di quattro…

paolo VI

Perché ho votato le unioni civili. Parla Rocco Buttiglione

"E' una frase che non ho capito, soprattuto perché pronunciata da un cattolico come lui. Penso che volesse dire una cosa giusta ma che l'abbia detta nel modo sbagliato". Rocco Buttiglione non nasconde le sue perplessità sulla frase pronunciata da Matteo Renzi a Porta a Porta, che tanto ha fatto discutere: "Ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo". In…

Papa Francesco e Angela Merkel

Perché gli Stati non ascoltano troppo Papa Francesco sui migranti

Dire "Europa" è dire cristianesimo. Per secoli la parola è stata un'altra: "Civitas Christiana". Come aveva capito Benedetto Croce: "Perché non possiamo non dirci cristiani". Per la semplice ragione che i valori europei, anche quando diverranno laici, sono e rimangono cristiani. Quei valori che il Premio Carlo Magno di Aquisgrana esalta ogni anno dal 1950. Esso viene conferito a personalità…

Che cosa ha detto davvero Papa Francesco sulle donne diacono

Non sorprende che Papa Francesco, l’uomo venuto "quasi dalla fine del mondo" che non perde occasione per esortare popoli e nazioni ad aprire ponti, abbia appena proposto una piccola grande novità per la Chiesa cattolica, apostolica e romana: l’istituzione di una commissione di studi per valutare la possibilità che anche le donne possano amministrare alcuni sacramenti come il battesimo e…

papa francesco

Tutti gli equivoci sulle donne diacono

La fuga in avanti, mediatica ma non solo, è stata incredibile, per dimensioni e per obiettivi indicati. Già si sono dipinte sacerdotesse all'altare: la cancellazione di due millenni ininterrotti di sacerdozio maschile è stata quasi sancita. Sarà bene, allora, rileggere le esatte parole di papa Bergoglio che tante reazioni hanno suscitato: "Ci sono alcune pubblicazioni sul diaconato nella Chiesa, ma…

Eugenio Scalfari e Nunzio Galantino

Eugenio Scalfari: "Papa Francesco mi ha detto, mi raccomando non si converta!"

Un non credente convinto e un credente di ferro (e di mestiere): Eugenio Scalfari e Nunzio Galantino. Queste due le personalità scelte da Lucia Annunziata per il primo appuntamento del ciclo di incontri "Processo al potere". No, non è il sequel o uno spin-off del format "Processo alla storia" in scena al Teatro Parioli: anche se lo evoca, Annunziata vuole…

×

Iscriviti alla newsletter