L’articolo di Emanuele Rossi
Tag: parigi 2015
Che cosa faranno Europa e Cina dopo la mossa di Trump sul clima
L’approfondimento di Emanuele Rossi
Che ambiente fa in Cina?
Per decenni la natura in Cina è stata violentata, rinnegando la tradizione culturale che auspica un rapporto armonioso tra l’uomo e la natura. Le necessità dello sviluppo sono state più forti. Quando Obama e Xi Jin Ping hanno inchiostrato l’accordo, hanno riconosciuto, almeno formalmente, che siamo tutti responsabili dell’inquinamento e che la drammatica prospettiva di vita si risolve soltanto con la trattativa. Non sono ancora noti i dettagli dell’enforcement, ma per la prima volta la Cina sottopone le proprie scelte a vincoli esterni
Verso il Green act italiano
A Lima è stato fatto un gran lavoro. Abbiamo tracciato un sentiero convincente che spero ci porti fra un anno a quell’intesa che non può più essere rinviata. Davanti a noi c’è la grande opportunità dello sviluppo sostenibile, della green economy che sarà l’economia del futuro, capace di innescare lo sviluppo, l’occupazione, l’innovazione tecnologica necessaria a costruire un modello di crescita a basse emissioni di carbonio. Nasce da questa visione l’impegno a varare in breve tempo un Green Act nazionale