Quando Matteo Renzi esultò per l’esito delle elezioni europee 2014 lo scrissi chiaramente: attenzione, le % non possono essere usate in modo così superficiale. La % è una misura statistica molto particolare: è un rapporto tra grandezze e dunque esprime una misura “relativa” non “assoluta”. Se dico abbiamo il 40,8% non dico di fatto nulla: 40,8% rispetto a cosa? A…
pd
Il flop di Renzi a vero test elettorale: buttati più di 700 mila voti
Al primo vero, autentico test elettorale, il Pd di Matteo Renzi, anche avendo conquistato due Regioni, Emila-Romagna e Calabria, entrambe devastate da corruzione dilagante e uso poco accorto del potere, registra una perdita secca di 769.336 voti rispetto alle europee di maggio 2014 e lungo la via Emilia ne lascia per strada 677.283. Ritenere questo risultato una vittoria, abbiamo vinto due…
L'Italia non è razzista, ma i sindaci sbagliano tutto
Bari, quartiere bene, tardo pomeriggio di una domenica assolata. Un gruppo di rom svuota un bidone della spazzatura per strada in cerca di qualcosa, accompagnati da biciclette arrugginite e carrelli presi da un supermarket usati come pick-up. L'effetto immediato? Dieci metri di marciapiede diventano praticamente irrespirabili, oltre che indegni di una città occidentale. Passa una volante della Polizia Municipale che…
Se l'effetto Renzi è l'astensione...
I dati che ci vengono comunicati circa l'affluenza alle urne in Emilia Romagna e in Calabria sono drammaticamente negativi: sotto il 40% in Emilia Romagna, poco più del 43% in Calabria. Questi dati ci parlano di una sconfitta pesante per i partiti in generale, ma vorrei anche dire, con molta amarezza, una sconfitta del PD e di Matteo Renzi in primis.…
L'imbroglio culturale di Renzi e l'abolizione di laicità e socialismo
La sinistra, come la Titina, la cerco e non la trovo, chissà dove sarà, s'è persa nelle nebbie di una temperie culturale, quella che viviamo oggi, assai poco laica e sempre più spinta verso l'imperialismo missionario, anticamera della cristianità armata alla conversione di infedeli, anticonformisti, trasgressivi, cui non si riconosce, lo dimostrano le crociate, se non il dovere di essere…
Nella politica romana spappolata arriva Salvini. Idea Marchini per FI e NCD ma attenti a Passera
[caption id="attachment_309119" align="alignleft" width="400"] Salvini, il nuovo leader del CDX su scala nazionale[/caption] Martedì scorso nonostante le pressioni mediatiche e gli attacchi del centro-destra romano (in questo caso guidato dall’NCD di Andrea Augello) il sindaco di Roma, Ignazio Marino, non si è dimesso, anzi raddoppia. Si parla già di “rimpasto” o “rimpastino”, in un graduale processo di osmosi con i…
Se dopo Grillo arriva Salvini
La situazione in Italia non è delle migliori. Dopo l'uscita di scena di Silvio Berlusconi credevo che l'Italia si sarebbe ripresa, lentamente certo, ma ero ottimista. Oggi devo rivedere le mie aspettative e dirmi sicuramente scettico. Nel 2013 avevamo avuto la possibilità di cambiare le cose in modo radicale, invece ci siamo ritrovati ad avere un Parlamento diviso in tre…
Matteo Renzi, il PD, e i nuovi sondaggi
I dati dell’ultimo Atlante Politico di Ilvo Diamanti ci consegnano una rappresentazione particolare dell’Italia di oggi. Renzi, il Governo e il consenso Il Partito Democratico guidato da Matteo Renzi, che è anche Presidente del Consiglio, passa dal 40,8% delle elezioni europee al 36,3% (-4,5). L’indice di fiducia nel Governo crolla, è il caso di dirlo, dal 69% del giugno 2014…
Che succede tra Renzi e la minoranza Pd
La sinistra italiana sembra attraversare una fase di contrapposizione interna tra le più drammatiche della sua storia. Nei momenti di scontro più duro ed esasperato che la memoria ci ripropone – riaffiora quello del taglio della scala mobile con il Decreto di San Valentino del febbraio 1984 che oppose il primo governo Craxi al Pci di Enrico Berlinguer e alla…
Le "amnesie" di Alfio Marchini e la storia di Simone Ariola, l'ultimo samurai sull'isola del PD nel XV municipio di Roma
Mi fa piacere leggere i commenti “piccati” di Alfio Marchini sulla gestione del sindaco Ignazio Marino, ma sobbalzo quando vedo che a questi commenti non seguono azioni politiche altrettanto coerenti, per non dire responsabili. Ma andiamo per gradi. Nel maggio 2013 Marchini, innamoratosi della politica (dopo anni trascorsi a gareggiare nella nazionale italiana di polo) è riuscito, con un dato…