Skip to main content

Matteo Renzi, il PD, e i nuovi sondaggi

I dati dell’ultimo Atlante Politico di Ilvo Diamanti ci consegnano una rappresentazione particolare dell’Italia di oggi. Renzi, il Governo e il consenso Il Partito Democratico guidato da Matteo Renzi, che è anche Presidente del Consiglio, passa dal 40,8% delle elezioni europee al 36,3% (-4,5). L’indice di fiducia nel Governo crolla, è il caso di dirlo, dal 69% del giugno 2014…

Che succede tra Renzi e la minoranza Pd

La sinistra italiana sembra attraversare una fase di contrapposizione interna tra le più drammatiche della sua storia. Nei momenti di scontro più duro ed esasperato che la memoria ci ripropone – riaffiora quello del taglio della scala mobile con il Decreto di San Valentino del febbraio 1984 che oppose il primo governo Craxi al Pci di Enrico Berlinguer e alla…

Le "amnesie" di Alfio Marchini e la storia di Simone Ariola, l'ultimo samurai sull'isola del PD nel XV municipio di Roma

Mi fa piacere leggere i commenti “piccati” di Alfio Marchini sulla gestione del  sindaco Ignazio Marino, ma sobbalzo quando vedo che a questi commenti non seguono azioni politiche altrettanto coerenti, per non dire responsabili. Ma andiamo per gradi. Nel maggio 2013  Marchini, innamoratosi della politica (dopo anni trascorsi a gareggiare nella nazionale italiana di polo)  è riuscito, con un dato…

Ecco come si agita la minoranza Pd

Questa sera opteranno per l’Aventino. Non ci saranno i componenti della minoranza dem vicina a Pippo Civati alla Direzione del partito, convocata in poche ore per votare l’accordo sulle riforme. Troppo scarso preavviso, lamentano i civatiani, e nessun testo da valutare per preparare le riunione: “E’ tutto nella testa di Renzi a cui facciamo tanti auguri per gli incontri molto…

Chi si scapicolla per cenare a pagamento con Renzi

Il partito all’americana sognato da Matteo Renzi sta diventando realtà. Domani e venerdì il Pd inaugurerà il primo esperimento di crowdfunding, con due cene di autofinanziamento al The Mall di Milano e al Salone delle Fontane a Roma. Solo l’inizio, dicono da Largo del Nazareno, di una campagna che si rafforzerà nei prossimi mesi per valorizzare il brand e rendere…

Sulle lobby l'Italia vale 20. Su 100.

Ieri Transparency International Italia ha presentato il rapporto ufficiale sul lobbying in Italia. Nessuna sorpresa: andiamo male. Secondo le stime degli autori del rapporto, il livello di trasparenza si attesta ad uno scarso 11%; un po’ più elevata, ma comunque troppo bassa, è la percentuale di integrità, che raggiunge il 27%; infine la parità nelle opportunità di accesso ai processi…

Perché il Pd non può non essere renziano

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’analisi di Gianfranco Morra uscita oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Tra Roma e Firenze si è rotta la sinistra? In nessun modo. Spaccata lo era già da tempo e ciascuno dei due pezzi ha celebrato in perfetto stile la propria liturgia. Si sono scontrate due diverse risposte alla fine…

Renzi e Salvini stanno stritolando Berlusconi. Parla Orsina

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’intervista di Goffredo Pistelli a Giovanni Orsina apparsa su Italia Oggi. Giovanni Orsina, politologo e storico della Luiss di Roma non è propriamente un «sinistrologo». Le sue ricerche e i suoi interventi hanno sovente riguardato il mondo liberale nella storia politica italiana, da Giovanni Malagodi, leader del Pli che si oppose al centrosinistra,…

Per Confapi Matera #SbloccaItalia è solo una vittoria di Pirro. L'ombra ingombrante del petrolio nella partita per Matera2019.

Arriva come un macigno il "j'accuse" della Confapi Matera di Franco Stella (nella foto), già presidente della provincia e oggi a capo dell'Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Matera (senza dimenticare la guida su Matera del movimento civico "Noi Siamo l'Italia"). Il tema è il contenuto del decreto #SbloccaItalia sbandierato dal premier Renzi come la panacea di…

I lavoratori che manifestano? Picchiamoli

Quello che è successo a Roma è inaccettabile. Una metafora della situazione attuale: il lavoro è vessato, umiliato. I lavoratori trattati come zavorra o come criminali. Le cariche della polizia su un corteo di gente che ha lavorato una vita e che oggi scende in piazza per difendere i propri diritti è disumano. Quello che ferisce di più, almeno per…

×

Iscriviti alla newsletter