Ospite di Formiche insieme alla direttrice di Aspenia e già viceministra degli Esteri Marta Dassù, Fiona Hill, senior fellow Brookings, una carriera nell’intelligence Usa e poi consigliera di Trump alla Casa Bianca, avvisa l’Italia: un errore i rapporti dei partiti populisti con Putin. Roma è nel mirino degli 007 russi, qui può succedere un nuovo caso Skripal. Trump? Può tornare nel 2024
putin
Putin e le donne, vi svelo un segreto dello zar. Scrive Fiona Hill
Pubblichiamo un estratto dal libro “There is nothing for you here” (Mariner Books) di Fiona Hill, Senior Fellow Brookings, già consigliera alla Casa Bianca con Bush, Obama e Trump. Il libro sarà presentato questo giovedì alle 16.30 in diretta sulla pagina Facebook di Formiche insieme a Marta Dassù, direttrice Aspenia
Putin non perde il vizio. Il maxi-attacco hacker contro gli Usa
Allarme da Microsoft: hacker dei Servizi segreti russi (Svr) legati a Vladimir Putin stanno conducendo una campagna cyber su larga scala contro aziende e istituzioni americane. A quattro mesi dagli impegni di Ginevra con Biden, il governo russo torna a colpire. Ecco chi è nel mirino
Non solo Covid. Arriva un autunno caldo per il Cremlino
Le polemiche sull’esito delle elezioni sono solo affievolite, e già la Russia fa i conti con una nuova emergenza. Tra pandemia, no-vax e campagna vaccinale a rilento, sarà un autunno caldo per il Cremlino. L’analisi di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Sarà la liaison tra Russia e Germania a risolvere la crisi del gas Ue?
“Non usiamo il gas come arma politica e continueremo ad assicurare le forniture all’Europa”, ha chiarito il presidente russo Putin. Il Nord Stream 2? “Un progetto puramente commerciale”
Allarme russo. Se il voto alla Duma preoccupa Putin
Una vittoria di Pirro. Il voto per la Duma russa ha confermato in testa ai consensi il partito di Vladimir Putin “Russia Unita”. Ma la strategia del “voto intelligente” che ha lanciato il Partito comunista è un precedente che preoccupa il Cremlino. L’analisi di Mikhail Minakov
Salvini, il Ppe e i guai tedeschi. Parla l'ex premier slovacco Dzurinda
Colloquio con Mikulas Dzurinda, ex premier della Slovacchia e presidente del Martens Centre, prima fila del Ppe. Popolari in crisi di identità, Salvini può entrare a patto che risponda a tre domande. Putin? Non tutti i russi sono come lui. Ho incontrato Prodi e sul Quirinale…
Un click per Putin. Il voto online ribalta i risultati?
Effetto sorpresa nel voto russo per la Duma. Le prime stime fotografano una partecipazione molto alta, nonostante una lunga campagna fra minacce e trucchi. Russia Unita, il partito di Vladimir Putin, in calo. Ma il voto online a Mosca (e non solo) potrebbe ribaltare i pronostici
Urne e petrolio. Savino spiega a cosa è appeso il dopo-Putin
Mentre si chiudono le urne per il rinnovo della Duma si possono già tracciare i primi bilanci. Russia Unita manterrà la maggioranza e le opposizioni rimarranno all’angolo. Ma è sul futuro di Putin e la sua legacy che si addensa la nebbia. Fra ripartenza economica e crisi delle materie prime, gli scenari di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Put-out. Se Salvini e Meloni scaricano la Russia
Il voto del Parlamento europeo sul rapporto Kubilius, un documento che propone di irrigidire i rapporti con la Russia, mette a nudo una spaccatura fra i sovranisti. Le pattuglie di Salvini (Id) e Meloni (Ecr) votano a favore, i francesi di Le Pen e i tedeschi di Afd no. Ma dietro la conversione c’è anche una ragione tattica