Skip to main content

Bellaroto (CNA Commercio): A quando il Rinascimento di una nuova classe politica tricolore?

Dopo il mio post sull'assessore fascio-comunista Simone Ariola (oggi in appoggio esterno alla giunta di centro-sinistra di Daniele Torquati in XV) si è scatenata una discussione politica interna su quelle che potevano essere le alternative, se avesse vinto, su questo importante municipio, per esempio, il centro-destra, e tra le ipotesi c'era anche quella di un assessorato al commercio nella persona…

L'ignoranza che ci strangola, nuovi attacchi alla ministra Kyenge

Silvio Berlusconi si diceva "perseguitato" da tutti e da tutto. Cosa dovrebbe dire la ministra Cecile Kyenge? Ogni occasione è buona per insultare la ministra. Non ci sono critiche costruttive circa il suo operato. Non è mai criticato ciò che fa, ma sempre e solo ciò che è. Giovanni Sartori aveva aspramente attaccato la ministra Kyenge sulla questione dello Ius…

Calderoli, Borghezio, Salvini. Breve cronistoria delle sconcezze lumbard

Da Calderoli a Borghezio, da Salvini a Bossi: quando la politica del Carroccio si sfoga con toni da bar e insulti gratuiti. Ecco una breve cronistoria delle sconcezze lessicali che la Lega ha mostrato negli ultimi vent'anni (al governo e all'opposizione), tra dito medio alzato e disinfettante nei vagoni occupati da immigrati. Come dire che le accuse del vicepresidente del…

Calderoli, giallo kazako e Ilva. Fatti e commenti dalle prime pagine di oggi

Bufera Calderoli, è il titolo più frequente sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, in riferimento all'uscita incivile del vicepresidente del Senato, che ha epitetato la ministra Kyenge ”orango”, con lo stupore e l'indignazione anche di tutta la stampa internazionale. Mentre tiene ancora banco il giallo kazako con il botta e risposta Giornale-Repubblica sul ruolo di Alfano e le dichiarazioni…

I Calderoli, speriamo siano esemplari in estinzione

  Che fine hanno fatto i tempi in cui all'Italia si riconosceva lo status di "culla della civiltà"? Nel libro "la banalità del male", Hannah Arendt scriveva che molti ebrei furono salvati perchè il popolo italiano era espressione di una "antica civiltà" (p.185), che riconosceva il valore della vita e della dignità umana. Dopo la celebrazione della solidarietà da parte di…

Radici comuni, un messaggio di pace per ebrei e cristiani

Papa Francesco: "Radici comuni, cristiano non può essere antisemita" repubblica.it  (inserisco, con piacere, questo "messaggio di pace" nel blog su richiesta di un caro amico della comunità ebraica romana)

Boateng e il calcio razzista, pietra miliare di un nuovo Medio Evo

Al 25imo del primo tempo dell'amichevole odierna tra Pro Patria e A.c. Milan, il calciatore rossonero Kevin Prince Boateng (nella foto mentre si allontana dal campo di gioco a Busto Arsizio) raccoglie la palla con le mani, si gira verso gli spalti e calcia il pallone verso la gradinata. Bersagliato da una selva di "buu" e di fischi razzisti (indirizzati…

×

Iscriviti alla newsletter