Che i jihadisti, compresi quelli dell'Isis, usino app di messaggistica crittografata come Telegram per comunicare e fare proseliti non è certo un mistero. Ma un nuovo report del Program on Extremism della George Washington University, diretto dall'italiano Lorenzo Vidino, approfondisce l'ecosistema di comunicazione che riguarda in particolare la comunità anglofona degli aderenti al gruppo terroristico, evidenziando aspetti interessanti. PERCHÉ TELEGRAM…
report
Secondary Infektion, la maxi campagna di disinformazione (della Russia?) analizzata dal DfrLab
Una 'information operation' partita dalla Russia utilizzava account falsi, documenti falsi e dozzine di piattaforme online per diffondere storie che attaccavano gli interessi e l'unità occidentali. Ad analizzarla, in un approfondito report, è il Digital Forensic Research Lab, il laboratorio di digital forensic del think thank Usa Atlantic Council, che evidenzia come - per dimensioni e complessità - l'azione sarebbe…
Cyber security, infrastrutture, data governance. Le priorità Ict secondo l'Abi
Potenziamento dei canali digitali e dei servizi di mobile banking, adeguamento delle infrastrutture, iniziative di data governance e gestione e mitigazione del rischio cyber. Sono queste alcune delle priorità nei programmi d'investimento in tecnologia delle banche italiane, secondo la 14esima edizione del rapporto sulle tendenze del mercato Ict per il settore bancario realizzato da Abi Lab, il centro di ricerca…
Come procede la battaglia contro le fake news in vista delle elezioni Ue
Prosegue, anche nel Vecchio continente, la lotta alle fake news. E l'attenzione, in questo momento, è tutta rivolta alla protezione delle prossime elezioni europee del 26 maggio. In vista della tornata, la Commissione europea ha pubblicato nelle scorse ore le prime relazioni presentate dai firmatari (volontari) del Codice di condotta contro la disinformazione dell'ottobre 2018, tra i quali figurano colossi…
Tutti i rischi per la sicurezza nazionale del tech made in Cina. Report Usa
Le tensioni economico-tecnologiche (ma soprattutto di sicurezza) tra Washington e Pechino segnano un nuovo livello di allarme. Nel suo report annuale realizzato a beneficio del Congresso, la U.S.-China Economic and Security Review Commission- un advisory panel dedicato al rapporto statunitense col gigante asiatico - ha confermato quello che agenzie di intelligence e politici bipartisan d'oltreoceano credono (e denunciano) da tempo,…
Il primo rischio per il business? I cyber attacchi. Report Wef
I cyber attacchi tolgono sempre più il sonno ai manager, che nelle aree economicamente più sviluppate del pianeta li considerano ormai il rischio numero uno per le loro imprese. IL REPORT È quanto emerge dal report Regional Risks for Doing Business, realizzato dal World Economic Forum intervistando 12mila manager in 8 principali aree regionali del mondo. CHE COSA EMERGE L'indagine…
Ecco come lo spread picchia duro sulle banche. Report Citi
Se chi è tradizionalmente il miglior compratore di Btp, dunque di debito italiano, comincia a venderlo, allora il problema c'è. Eccome. Dei danni dello spread sui bilanci delle banche si è detto molto, ma stavolta è diverso. C'è in gioco la possibilità di garantirsi liquidità. Piccolo pro-memoria. Tra la diffusione delle prime misure contenute nel contratto gialloverde (maggio) e agosto,…
Ecco che cosa scriveva (a luglio) Credit Suisse. Quei moniti (ignorati?) sulla crisi
I semi di una potenziale nuova crisi del debito sovrano già c'erano, qualche settimana fa. E anche gli avvertimenti. Non è ancora detta l'ultima, è vero. Il governo deve ancora cominciare a scrivere la manovra d'autunno e il giorno in cui il ministro Giovanni Tria dovrà consegnare a Bruxelles la prima legge di Bilancio gialloverde è ancora lontano. Però i…
Good news dal report Bankitalia. Il bilancio del turismo in Italia è positivo
L'Italia vive di turismo e non è una frase fatta ma una realtà certificata dai numeri. Gli stranieri nel BelPaese spendono e spandono, molto più di quanto facciamo noi. A dar retta ai numeri pubblicati da Bankitalia nell'ultima indagine sul turismo internazionale ci si convince solo di una cosa: investire sul turismo conviene. I numeri, prima di tutto. A maggio 2018, rispetto allo stesso…
Startup Nation? Così crescono le imprese innovative in Italia. Report di Infocamere
Crescono le startup innovative italiane. Lo dice la 15esima edizione del rapporto trimestrale sui trend demografici e le performance economiche delle startup innovative italiane, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2018. Il documento, realizzato congiuntamente dal ministero dello Sviluppo e Infocamere, la società informatica del sistema camerale, in collaborazione con Unioncamere, fa il punto sulla distribuzione geografica e settoriale delle startup, sull’occupazione…