Giovedì 25 agosto è stato licenziato dal Consiglio dei Ministri il progetto di Decreto Legislativo della Riforma della Dirigenza pubblica, importante tassello della così detta Riforma Madia. Si inizia così un lungo processo che avrà le sue tappe principali (i) nella pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, (ii) nella discussione in Parlamento, (iii) nell’adozione dei decreti di applicazione. Ci proponiamo qui di…
Riforma pubblica amministrazione
Cosa succederà nel servizio sanitario con la riforma Madia
Ho molto apprezzato, nei giorni scorsi, l'articolo su Formiche.net del dottor Alfredo Ferrante (dirigente della P.A., che non conosco) che riassume alcune perplessità sugli effetti della Riforma Madia della P.A., effetti che il governo (nei mesi passati) ed il CdM di giovedì' 25 agosto ha colpevolmente trascurato, almeno per quanto ci è dato di conoscere. Ancora una volta, a noi,…
Così Madia spiega in Bocconi la pubblica amministrazione Renzi style
“Possiamo concludere l’iter per la riforma della pubblica amministrazione entro l’estate”, ha assicurato oggi il ministro per la Semplificazione amministrativa e la pubblica amministrazione Marianna Madia in un convegno all’Università Bocconi a Milano. COME SI SCEGLIERANNO I DIRIGENTI L’aspetto più atteso di questa riforma - ha assicurato Madia - è senza dubbio quello delle modalità di selezione e valutazione dei…
Quando il Potere si trasforma in Paura di Firma
Ho pensato di scrivere una lettera aperta come Segretario Generale di Competere al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia. Che ne pensate? Scrivetemi in privato dal mio sito o www.competere.eu r Gentile Presidente, Gentile Ministro, voglio condividere con voi una riflessione su un tema chiave: come la pubblica amministrazione spesso freni lo sviluppo del Paese.…
Riforma Pubblica Amministrazione è Battaglia
di Roberta Galeotti La riforma del governo Renzi sulla Pubblica Amministrazione e il taglio del 50% dei rappresentanti sindacali ha sollevato la protesta dei sindacati di categoria. «Il blocco degli stipendi voluto dal governo Monti nel 2010, per alcuni settori in particolare del pubblico impiego, rappresenta un danno enorme alla comunità e necessita un intervento di modifica immediato - espone…