Dall’unità della Nato al decoupling energetico. La guerra in Ucraina presenta un conto salato a Vladimir Putin. E uno stadio pieno non sarà sufficiente per pagarlo. L’analisi di Gabriele Natalizia, coordinatore di Geopolitica.info
russia
Fuoco russo su Guerini. La solidarietà dei partiti
Fuoco di fila del ministero degli Esteri russo, nel mirino c’è l’Italia e soprattutto il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, accusato di una “campagna antirussa”. Dal Pd a Fdi, la vicinanza dei partiti. Draghi: piena solidarietà. Il ministro: “Non diamo peso alla propaganda”
Caro Putin, la pacchia qui è finita. L'affondo di Vito (Fi)
Putin e il ministero degli Esteri russo minacciano l’Italia perché si unisce alla condanna di Ue e Usa dell’invasione in Ucraina. Buon segno: Draghi e il governo stanno lavorando bene. Ora escano fuori anche i putiniani di casa. L’affondo di Elio Vito, deputato di Forza Italia e componente del Copasir
Se il domino ucraino arriva in Libia
Condannare o no? La Libia di Bashaga è sospesa sul filo (spinato) della guerra russa in Ucraina. L’invasione porta altri guai nel Paese nordafricano, soprattutto sul fronte alimentare. Ma tuonare contro Putin a Tripoli non è una passeggiata. L’analisi di Dario Cristiani (Iai-Gmf)
Le gang di hacker che aiutano Putin nella guerra
La Russia è da anni un paradiso per le gang ransomware e svariati collettivi hacker. Adesso un leak ha confermato quanto questi gruppi di cibercriminali lavorino a stretto contatto con i servizi segreti russi
Qui si fa l’Europa (con l’energia). Il summit dei Paesi mediterranei
Il summit romano di Italia, Grecia, Portogallo e Spagna ha fatto emergere la linea comune sul tema energetico da portare al prossimo Consiglio Ue: acquisti e gestione comuni di gas, tetto al prezzo e riforma del mercato elettrico, ma anche difesa comune
Il bivio ucraino di Xi Jinping. Parla Fontaine (Cnas)
Intervista a Richard Fontaine, direttore del think tank Cnas. In Ucraina la Cina si schiera dalla parte sbagliata, Putin fa a pezzi i suoi principi di politica estera. Un accordo con Ue e Usa si può tentare ma il tempo stringe. Indo-Pacifico? La partita è appena iniziata
Così la Russia affonda a Kiev. Parla Sapelli
Intervista allo storico Giulio Sapelli: la guerra in Ucraina accelera la crisi russa, dai servizi all’esercito per Putin il contraccolpo sarà durissimo. Vuole decapitare la classe dirigente a Kiev, come Stalin a Katyn. Cina? Vi spiego perché non lo soccorrerà
Il ritorno di Malofeev, l'oligarca che tifava Salvini e Le Pen
L’invasione russa in Ucraina apre un nuovo spiraglio per Kostantin Malofeev, l’oligarca russo ortodosso e nazionalista che tifava Salvini e Le Pen. Da pesce piccolo a squalo, ha attirato i riflettori dei “caccia-teste” americani. E vuole giocare un ruolo nella “nuova” Russia, che nuova non è
Quella saldatura tra disinformazione russa e cinese
Nonostante la Cina si professi neutrale rispetto alla guerra in Ucraina, i censori e i diplomatici del Dragone ricalcano le stesse linee della propaganda russa. Tra teorie del complotto e benaltrismo bellico, ecco come Pechino fa da cassa di risonanza al Cremlino