Skip to main content

Cosa c'entra l'NRA nei rapporti tra Trump e la Russia?

Uno degli aspetti più singolari dell'attuale fase socio-politica americana, segnato marcatamente durante la campagna elettorale per le presidenziali dello scorso anno, è stato l'ammorbidimento di molti conservatori nei confronti della Russia (un processo visibile già alla fine del 2015, quando la lotta per le primarie all'interno del Gop è diventata più calda, ma iniziato già nel 2011). PISTOLE E RELIGIONE Donald Trump ha…

Putin, Tajani

Nel referendum in Catalogna ha vinto la Russia. Parola del Washington Post

“Nel referendum in Catalogna ha vinto la Russia”. Parola del Washington Post. In un editoriale pubblicato lunedì 2 ottobre, il quotidiano americano sostiene che Mosca considera il movimento separatista catalano un altro canale per indebolire l’Occidente democratico. “Gli unici sostenitori dei nazionalisti catalani sono i separatisti scozzesi, il governo del Venezuela e la macchina dell'intelligence e della propaganda della Russia…

La morte di un generale russo in Siria e il coinvolgimento di Mosca nei meccanismi del regime

L'uccisione di un generale russo in Siria rivela quanto ormai sia profondo il coinvolgimento russo al fianco del regime. Il generale Valery Asapov, 51 anni, è stato ucciso sabato scorso da una scheggia di proiettile di mortaio caduto sulla sua postazione nell'area di Deir Ezzor: a colpirlo i miliziani dello Stato islamico, contro cui i governativi, guidati dai russi, stanno…

Russiagate, Mosca usava l'account Facebook di un'organizzazione di musulmani americani

Dal periodo elettorale prima delle presidenziali americane dello scorso anno, un account Facebook fasullo intestato all'organizzazione United Muslims of America (UMA) è stato usato per diffondere messaggi e contenuti divisivi all'interno della società americana. Secondo le informazioni ottenute dal Daily Beast da fonti appartenenti al gruppo, a muovere l'account sarebbero stati "Kremlin-Trolls", ossia persone che spingono la diffusione caotica online di messaggi studiati come arma di propaganda, disinformazione,…

hillary clinton

Così pure su Twitter la propaganda russa ha picchiato contro Hillary Clinton

Lo scandalo dei social network manipolati da agenti russi per condizionare l’opinione pubblica americana si è allargato ulteriormente, e coinvolge ora anche la piattaforma di cui tutti stanno parlando in queste ore per via della decisione di raddoppiare il numero di caratteri dei messaggi: Twitter. Come evidenzia il New York Times in un articolo pubblicato stamattina, l’azienda di messaggistica da…

Morgan Freeman è sotto l'attacco del trolling russo per un video sulle interferenze alle presidenziali

L'attore americano Morgan Freeman è attualmente il polo d'attrazione di una corposa campagna diffamatoria ad opera di troll e media russi. Il motivo è che il protagonista di "Seven", e di dozzine di altri film, ha girato per il regista Rob Reiner un video in cui usa la su voce "setosa" (copyright Vice) per spiegare ai cittadini americani l'interferenza russa…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Ecco come WikiLeaks ha smascherato un'azienda che passa dati al governo russo

Secondo un set di documenti riservati pubblicati da WikiLeaks con il nome di "Spy File Russia", in collaborazione con l'italiana Repubblica e la francese Mediapart, il governo russo starebbe utilizzando gli strumenti sviluppati da alcune aziende "per consentire agli apparati del Cremlino di sorvegliare le comunicazioni telefoniche e via internet dei loro cittadini, accedendo ai dati delle chiamate dei cellulari e…

Zapad 2017, ecco perché la grande esercitazione russa preoccupa la Nato

Iniziano oggi e dureranno una settimana le esercitazioni quadriennali Zapad, "Occidente", che la Russia compie in Bielorussia. Ieri i comandanti delle divisioni militari coinvolte hanno ricevuto ufficialmente le buste con le direttive degli Stati Maggiori. Scenario ufficiale: Kaliningrad (semi-exclave russa tra Polonia, Lituania e Baltico) e Minsk messe a ferro e fuoco da gruppi terroristici (i territori sono indicati con nomi inventati: Veishnoria, Vesbaria…

Perché vendere gli S-400 alla Turchia di Erdogan è una mossa strategica di Putin

La Turchia avrà gli S-400 russi. L'annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c'erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp…

Il convoglio baghadista che esce dal Libano, e i comandanti dell'IS evacuati dagli USA

Il 31 agosto gli aerei americani della Coalizione che combatte lo Stato islamico in Siria e Iraq hanno bombardato la strada davanti a un convoglio di veicoli all'interno dei quali si trovavano uomini dello Stato islamico. I baghdadisti siriani, con appresso le proprie famiglie, erano stati autorizzati a fuggire dalla striscia di territorio che occupavano al confine col Libano perché…

×

Iscriviti alla newsletter